Dopo le difficoltà dell'esordio e la sconfitta contro la corazzata Alessandria quella contro la Luese sembrava l'occasione per la Monregale di iniziare una fase più proficua del campionato di Eccellenza, invece le cose sono andate di male in peggio. Dopo un colpo alla testa subito in campo Francesco Mulassano è stato soccorso nell’intervallo del match e portato in Ospedale in ambulanza per accertamenti. Passata la paura la nota positiva è che "Checco" sta bene. La partita è ripresa solo dopo quaranta minuti e al quarto minuto la squadra è rimasta pure in dieci per l'espulsione di Mellano. Già sotto di una rete la squadra di Magliano ha dovuto così incassare un pesante 3-0.
Non è andata meglio al Narzole, siamo in Promozione, battuto in casa dal Sommariva. Il colpaccio di giornata lo firma il Sant'Albano che infligge la prima sconfitta stagionale alla Saviglianese di Franco Giuliano: a firmare il ribaltone una doppietta di Yasine.
Arrivando in Prima, il Bisalta continua a cavalcare l'onda e a godersi la vetta della classifica. Magia del solito Petris nel primo tempo, poi un rigore nella ripresa rimette in piedi il Salice prima che il ciclone brasiliano Gomes Aro spacchi definitivamente la partita. Il Piazza si mangia le mani per il pareggio contro il San Benigno. Segna Muca nel primo tempo, anche una traversa per lui, ma all'ultimo minuto arriva il pareggio sugli sviluppi di un calcio di punizione. Doppio rimpianto per la clamorosa occasione mancata, sempre da Muca, in pieno recupero. Sconfitte di misure per Garessio e Azzurra.
In Seconda, brutta sconfitta per il Bagnasco travolto 3-0 in casa dall'Orange Cervere. Cade ancora anche la Benese (3-2 reti ospiti di Delpiano su rigore e Jargba) contro il Revello, mentre il Carrù Magliano (Odasso e Pensa) pareggia sul campo del San Biagio.
.
Classifiche e risultati
.
ECCELLENZA B
6ª giornata - 12/10
Acqui
Fossano
0-2
Alessandria
SD Savio
3-1
Cheraschese
Giov. Centallo
0-1
Chieri
Albese
0-3
Cuneo
Pro Villafranca
2-0
Luese
Monregale
3-0
Pinerolo
Ovadese
0-1
Vanchiglia
Pro Dronero
1-0
Classifica
1
Alessandria
18
2
Giov. Centallo
14
3
Cuneo
13
4
Vanchiglia
13
5
Fossano
12
6
Albese
9
7
Cheraschese
8
8
Chieri
8
9
Luese
8
10
Pro Dronero
7
11
Pro Villafranca
6
12
Acqui
5
13
Ovadese
5
14
SD Savio
3
15
Monregale
1
16
Pinerolo
0
. Prossimo turno (19-10): Albese-Acqui; Fossano-Vanchiglia; Giov. Centallo-Cuneo; Monregale-Pinerolo; Ovadese-Chieri; Pro Dronero-Cheraschese; Pro Villafranca-Alessandria; SD Savio-Luese.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951. Direttore Responsabile Corrado Avagnina. Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049 Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 Albo Società Cooperative n. A118893 Capitale Sociale € 25.768,00 i.v. L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23 Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link