ultime notizie
13 Novembre 2025 - 11:06
Bruno Capellino
Al "Caffè della Stazione" (piazza Franco Centro a Mondovì) si inaugura, venerdì 14 novembre alle ore 17, la personale dell’artista Bruno Capellino che riunisce originali opere fotografiche. Il prof. Ernesto Billò, suo docente al corso dei Periti, ricorda: «Nella fase iniziale del suo intenso lavorio creativo, Bruno Capellino si impadronì saldamente della tecnica fotografica, volgendola ad effetti sempre meno realistici, eppure sorprendentemente suggestivi, sia nel bianco e nero, sia nel colore, con ricorsi anche ad espedienti ingegnosi e segreti. Ne derivarono immagini inedite ed intriganti, a cui seguì una seconda fase incentrata su elaborazioni grafiche, ancor più decisamente astratteggianti, grazie ad un fitto reticolo di segni che originano ritmi inediti estremamente liberi, ed, un tempo, sorvegliatissimi. Risultati: composizioni che sanno di invenzione improvvisa, eppure di non banale volontà e capacità di astrazione, di ricerca di forme e di ritmi che hanno in sé proprie leggi e regole. Fogli e opere sperimentali, a cui i rari titoli a margine, apportano sottili inquietudini: «Angoscia n.1», «Vecchia gravemente ferita», «Misofobia». Quella fu una fase di transizione, ma felicemente produttiva, a cui il colore apportò poi nuove risorse e nuovi fervori creativi. Bruno si realizza così, con tenacia di applicazione, con sguardi ammirati all’arte dei grandi, con volontà di sempre migliorare e sempre innovare».
La mostra proseguirà fino al 23 dicembre.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link