ultime notizie
17 Novembre 2025 - 15:27
Venerdì 28 novembre diventerà operativo lo sportello di consulenza psicologica presso gli spazi dell’edicola OMG (Osservatorio Monregalese Giovani) presso piazza della Repubblica, realizzata e avviata nell’ambito del progetto “MonregalYou” (finanziato dal Bando Giovani in Contatto della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo). Lo sportello di consulenza psicologica sarà allestito dall’associazione Geronimo Carbonò nell’ambito delle attività progettuali previste dai progetti “Generare Futuro” con il patrocinio della Provincia di Cuneo e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e “Coltiva il Futuro” sotto l’egida e con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Avviso 2/2024).
Lo sportello ha l’obiettivo di rispondere al bisogno della comunità giovanile della provincia di Cuneo di investire in interventi di prevenzione.
Tra i temi di un crescente disagio psicologico c’è la cosiddetta “eco-ansia” legata ai cambiamenti climatici.
Geronimo Carbonò – in sinergia con i Licei “Vasco Beccaria Govone” di Mondovì, l’associazione “Gli Spigolatori”, ForumSAD, e l’associazione Kosmoki – ha scelto di impegnarsi in azioni concrete di tutela e salvaguardia della salute mentale delle giovani generazioni.
Un documento dell’OMS evidenzia come «la prevalenza dei disturbi mentali tra bambini-adolescenti di età compresa tra 0 e 19 anni è aumentata di un terzo negli ultimi 15 anni. Eppure – si legge nel report – i servizi sanitari non sono riusciti a tenere il passo con questa crescente domanda».
Le attività dello sportello, ad accesso libero e gratuito, vogliono essere una prima risposta a questi bisogni, consapevoli che la salute mentale dei ragazzi e delle ragazze sia «obiettivo strategico delle welfare policies» afferma Luca Robaldo, presidente della Provincia di Cuneo, oltre che «risorsa strategica per il benessere della comunità» precisa Francesca Botto, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Mondovì.
Lo sportello sarà dedicato in particolare alla popolazione studentesca, nella prospettiva in cui «la scuola – spiega Bruno Gabetti, dirigente dei Licei Vasco Beccaria Govone di Mondovì – possa tornare efficacemente a sostenere il futuro dei giovani».
«Lo sportello – conclude Alessandro Ingaria, presidente di Geronimo Carbonò – sarà attivo il venerdì pomeriggio e sarà accessibile, previa prenotazione, da effettuare inviando una mail all’indirizzo carbonogeronimo@gmail.com».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link