ultime notizie
19 Novembre 2025 - 10:56
L'inchiesta su L'Unione Monregalese in edicola
Uno degli argomenti più “caldi”, da sempre, nello sport monregalese è legato al calcio giovanile. Come siamo messi a Mondovì? Quanti ragazzi della città e del territorio sono coinvolti? Quali sono i risultati ottenuti? I problemi da affrontare e, possibilmente, superare. E le prospettive future? Dalla Carassonese, al Mondovì Valeo, passando per Intermonregalese, As Mondovì, Valli Monregalesi, Virtus, Monregale... In quarant'anni è successo di tutto: cambiamenti epocali, fusioni, tentate fusioni, retromarce. Adesso il calcio monregalese, a 360 gradi, sembra in buona salute: la Monregale ha scalato le gerarchie del calcio regionale con tre promozioni in 4 anni, praticamente un record, portando una squadra piena di ragazzi di Mondovì, cresciuti nel vivaio, a giocare in Eccellenza. Il Piazza ha toccato la Prima Categoria, un vero e proprio sogno ad occhi aperti per una società “piccola” che è quasi una famiglia. L' Olimpic Ferrone ha creato una sua Academy. A livello di settore giovanile, qual è lo stato dell'arte? Come siamo messi? Abbiamo interpellato le tre società monregalesi per fare il punto della situazione. Obiettivi: coniugare il divertimento dei ragazzi con la crescita del movimento per competere con le altre big della Provincia. Spesso altre società riescono a risultare più attrattive per molti ragazzi monregalesi che vanno a giocare altrove togliendo tanti buoni giocatori ai nostri club. In futuro si riuscirà a riequilibrare la situazione?
Ne abbiamo parlato, sul numero de L'Unione Monregalese in edicola da mercoledì 19 novembre con ne abbiamo parlato con il vice presidente della Monregale, Marco Mulassano, il presidente del Piazza, Marco Rizzi e il responsabile della metodologia dell'Olimpic Ferrone Academy, Marco Ravotto.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link