ultime notizie
30 Settembre 2020 - 09:55
A Mondovicino arrivano le colonnine di ricarica delle auto elettriche: due colonnine di ricarica Fast Recharge con potenza 60kw
Passo avanti di Mondovicino: da questa settimana nell'outlet è attiva una nuova area dedicata alla ricarica delle auto elettriche. Installate all’interno dei parcheggi, nella zona fronte outlet, due colonnine di ricarica Fast Recharge con una potenza pari a 60kw, consentiranno di alimentare in tempi brevi i veicoli elettrici, di qualsiasi marca, presenti attualmente sul mercato. Si può parcheggiare l'auto, lasciarla in ricarica per il tempo sufficiente mentre si fa shopping, e poi tornare a bordo con la batteria carica. La ricarica, che potrà essere effettuata previa iscrizione alla piattaforma Enel X, sarà poi pagata al termine di ogni sessione.
«Siamo molto orgogliosi di poter offrire un sistema di ricarica per veicoli elettrici – dichiara Giacomo Caramelli, ad Mondovicino – soprattutto in un periodo come questo, che ha reso necessaria una revisione del proprio stile di vita, una maggior attenzione all’aspetto green e una scelta di soluzioni più smart. Una novità che ci auguriamo stimoli il passaggio ad una mobilità sempre più eco-sostenibile e che possa così contribuire, anche se in piccolo, alla salvaguardia e al rispetto dell’ambiente». «Enel X – commenta Simone Atturi, Responsabile Marketing&Offering Enel X Italia - ha annunciato un Piano nazionale per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, che ha già visto l'installazione di oltre 10.500 punti di ricarica, per arrivare a 28mila punti di ricarica nel 2022, secondo un piano flessibile che moduleremo in funzione dell’evoluzione del mercato. Questo programma prevede una copertura capillare in tutte le Regioni italiane e contribuirà alla crescita del numero dei veicoli elettrici e ibridi circolanti. La predisposizione dell’area di ricarica per veicoli elettrici a Mondovicino si inserisce in questo ambizioso piano: vogliamo che la mobilità sostenibile diventi sempre più un’alternativa concreta, vicina alle persone, green e al servizio dell’ambiente. Grazie alle due JuicePump installate nell’area parcheggio, i clienti potranno rendere ancora più sostenibile il loro shopping». L’accordo tra la proprietà del centro ed Enel X Mobility s.r.l. (società del Gruppo Enel che si occupa di un’ampia rete di stazioni di ricarica diffusa su tutto il territorio nazionale), prevede il comodato d’uso e la gestione, da parte di Enel X, delle infrastrutture di ricarica (IdR) installate a Mondovicino.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link