ultime notizie
10 Luglio 2025 - 09:39
I Rebel Bit, band in cui milita anche il monregalese Paolo Tarolli (nella foto, a destra) - credits Enzo Fornione
Dopo una primavera caratterizzata da un'intensa serie di esibizioni sia a livello nazionale che internazionale, tra cui spiccano i festival di Hong Kong e Bar-le-Duc, i Rebel Bit si preparano a vivere un'altra stagione estiva ricca di appuntamenti in Germania e Italia nei mesi di luglio e agosto. La carriera estiva del gruppo vocale, composto da Giulia Cavallera, Guido Giordana, Lorenzo Subrizi, Paolo Tarolli e il sound designer Andrea Trona, avrà inizio a Tuttlingen. Questa cittadina tedesca situata nel Baden-Württemberg ospiterà il 15 luglio l'evento A Capella Nacht, un segmento del festival di ampio respiro culturale noto come Honbergsommer Zeltestival. Durante la serata, i Rebel Bit condivideranno il palco con il rinomato coro pop-rock Twäng, originario di Friburgo e già ospite del festival Vocalmente di Fossano.
Il tour proseguirà il 9 agosto a Fritzlar, città situata nel cuore della Germania, dove il gruppo si esibirà all'interno del Vor Dem Dom. Questo luogo iconico accoglie, tra gli altri, il Kultursommer Nordhessen, un festival estivo noto per la qualità del suo programma musicale e per la scenografia suggestiva offerta dal maestoso duomo. Entrambi gli eventi saranno organizzati dalla Magenta Artists, l'agenzia di riferimento per il genere a cappella, che segue e promuove i Rebel Bit dal 2024. Dopo le tappe tedesche, il gruppo si esibirà il 22 agosto al prestigioso Festival Internazionale di Musica da Camera di Cervo (Imperia), giunto alla sua 62ª edizione e in programma dal 10 luglio al 5 settembre. Quest'anno, tra gli illustri ospiti figurano artisti del calibro di Stefano Bollani, Michael Barenboim, Sergio Cammariere, Francesca Tandoi e molti altri.
«Siamo entusiasti di poter rappresentare nuovamente l'Italia e la nostra città in questa nuova avventura! È davvero gratificante ritornare in Germania e condividere il nostro percorso musicale con un pubblico sempre attento e curioso. Inoltre, partecipare a un evento come il Festival di Cervo è per noi motivo di orgoglio e una grande conferma del lavoro svolto. Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di eventi e ci vedrà impegnati, tra l'altro, nella realizzazione del nostro nuovo prodotto discografico in uscita in autunno».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link