ultime notizie
12 Luglio 2025 - 09:07
I "nuovi arrivi" alla Polizia locale Alta Langa, insieme al comandante Detoma, al vice commissario Elio Chiappa e al vice commissario Ionut Volpoiu
«Benvenuti ai nuovi operatori, che hanno superato brillantemente l’impegnativo corso formativo. A nome di tutta la comunità, gli auguriamo buon lavoro al servizio della stessa». Con queste parole il comandante Davide Detoma ha accolto i nuovi agenti, martedì 8 luglio in piazza Carignano a Torino, in occasione della cerimonia conclusiva del 97° corso di formazione per agenti della Polizia Locale neoassunti, tenutosi presso la scuola di Polizia locale "Bussi" di Torino. Il percorso formativo, avviato il 15 aprile, ha coinvolto un centinaio di neoassunti provenienti da tutto il Piemonte.
Tra questi, anche tre nuovi agenti del comando di Polizia locale dell’Unione Montana Alta Langa, assunti all’inizio dell'anno: Nunzio Valitutto, Carlo Nicolò Marchese e Nicola Tramacere. A ciascuno di loro verrà assegnato un incarico presso le sedi distaccate di Santo Stefano Belbo, Bossolasco e Cortemilia.
I tre nuovi agenti sono stati accolti dallo stesso comandante Detoma, dal vice commissario della Polizia locale dell'Unione Alta Langa, Elio Chiappa, e dal vice commissario Ionut Volpoiu, del distaccamento di Santo Stefano Belbo.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link