ultime notizie
20 Luglio 2025 - 12:46
Un violento nubifragio si è abbattuto su Savona questa mattina, scaricando in poco tempo una quantità impressionante di pioggia: in un’ora sono scesi 63.4 mm di acqua, tre volte la quantità che viene considerata nubifragio. Il temporale estivo ha provocato diversi disagi alla circolazione, con alcuni sottopassi e strade completamente allagati. Particolarmente delicata la situazione all’incrocio tra via Pirandello e corso Tardy e Benech e nella rotonda tra via Stalingrado e via Vittime di Brescia.

Segnalati piccoli danneggiamenti ad auto e motocicli parcheggiati, mentre in alcune zone si sono registrati allagamenti di garage e cantine. Il temporale ha comunque determinato un calo delle temperature, portando un po’ di refrigerio.

Nel frattempo per domani Arpal ha emesso l'allerta gialla per temporali dalle 6 alle 15: "gli ingredienti temporaleschi" concomitanti al passaggio di una saccatura sono più marcati e, seppur apparentemente destinati a interessare prevalentemente i settori alpini, non si può escludere che qualche temporale molto forte possa innescarsi anche in Liguria.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link