Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Ritorna bambino con me”, il nuovo concorso del Corriere di Carrù aperto agli studenti

Un invito per i più giovani a riscoprire il tempo che fu. Le due migliori interviste delle Elementari e Medie saranno premiate alle “Borse di studio”

“Ritorna bambino con me”, il nuovo concorso del Corriere di Carrù

Hai mai chiesto ai tuoi nonni com’era la vita quando avevano la tua età? Che giochi facevano, come si andava a scuola, cosa si faceva nel tempo libero o quali erano i sogni dei ragazzi di allora? Il “Corriere di Carrù”, il quindicinale di riferimento della zona (supplemento de "L'Unione Monregalese"), lancia un nuovo concorso riservato ai bambini e ai ragazzi delle Scuole elementari e medie residenti a Carrù, Magliano Alpi, Clavesana, Farigliano, Piozzo, Bastia, Cigliè e Roccacigliè.

Il titolo scelto è “Ritorna bambino con me”, un invito a riscoprire, attraverso gli occhi dei più giovani, i ricordi e le esperienze delle generazioni che li hanno preceduti. L’iniziativa consiste nell’intervistare un anziano – che può essere un nonno, una nonna, un parente, un vicino di casa o un ospite di una Casa di riposo – e farsi raccontare com’era la vita quando aveva la stessa età del partecipante. Dalla scuola ai giochi, dal tempo libero alle piccole abitudini quotidiane, ogni testimonianza diventerà un racconto che unisce passato e presente.

I partecipanti potranno liberamente confrontare la vita di allora con quella di oggi, riflettendo su cosa è cambiato, cosa è rimasto e cosa, magari, sarebbe bello riscoprire. Sarà un modo per dialogare, ascoltare e guardare il mondo con occhi diversi, valorizzando la memoria delle nostre comunità.

Il “Corriere di Carrù” selezionerà i due migliori lavori: uno per la categoria delle Scuole elementari e uno per quella delle Scuole medie. I vincitori riceveranno una borsa di studio del valore di cento euro ciascuno, che verrà consegnata durante la tradizionale cerimonia delle Borse di Studio il prossimo autunno. I lavori più originali saranno pubblicati sul “Corriere di Carrù”, per dare voce a ogni bambino e a ogni anziano coinvolto in questa preziosa avventura di memoria e affetto.

I testi dovranno essere inviati via mail, corredati con una foto dell’intervistato e dell’intervistatore o altro materiale a corredo dell’intervista, all’indirizzo corrieredicarru@gmail.com, indicando nome e cognome dell’autore, scuola e classe frequentata, e il Comune di residenza. Entro il 30 giugno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x