Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Padre e figlio "veterani", l'influencer e l'Atletica Mondovì: le nostre storie della Maratona di New York

Da Mondovì e Ceva alla Grande Mela nella corsa più bella del mondo

Padre e figlio "veterani", l'influencer e l'Atletica Mondovì: le nostre storie della Maratona di New York

Francesco e Paolo Pera, Clara Abbona e Nicoletta Gazzera

È la corsa più amata, più seguita, più sognata del mondo. La Maratona di New York, con i suoi oltre 55.000 runner al via e più di un milione di spettatori lungo le strade dei cinque distretti, continua a emozionare e a unire sportivi di ogni età e provenienza. Anche il Monregalese e il Cebano hanno portato con orgoglio i propri colori nella Grande Mela, con storie diverse ma unite dallo stesso spirito.

L’Atletica Mondovì nella “corsa più bella del mondo”

In rappresentanza del sodalizio monregalese, Marta Zavattaro e Fabrizio Gullino hanno tagliato il traguardo in 3 ore 34’41”, mentre Nicoletta Gazzera e Giorgio Ganzinelli hanno fermato il cronometro a 4 ore 4’55”


Marta Zavattaro e Fabrizio Gullino

Tra i professionisti, dominio assoluto dei keniani, capaci di occupare tutti i gradini del podio sia maschile che femminile. Hellen Obiri ha scritto la storia vincendo in 2h19’51”, nuovo record dopo 32 anni, mentre Benson Kipruto si è imposto in 2h08’09”, con appena 16 centesimi di vantaggio sul connazionale Alexander Mutiso. Per quanto riguarda gli italiani, Daniele Meucci ha chiuso in un ottimo 11° posto (2h10’40”).


Giorgio Ganzinelli e Nicoletta Gazzera

Famiglia Pera, quando la maratona è nel Dna

La città di Ceva ha avuto una sua bella rappresentanza nella corsa regina. Il dottor Paolo Pera, classe 1949, dentista e professore, ha tagliato il traguardo della sua 19ª Maratona di New York (e ha corso oltre 30 maratone in tutto il mondo). Al suo fianco, come sempre, il figlio Francesco, alla 18ª partecipazione nella Grande Mela. Con il papà e il fratello, ha tagliato il traguardo anche Enrica Pera. Una vera tradizione di famiglia, fatta di determinazione e passione condivisa. 


La pattuglia cebana al via

A completare il gruppo cebano, Christian Mazza – autore del miglior tempo del gruppo in 3 ore e 23 minuti – Vassilica Coman e Simone Azzoaglio.


Clara Abbona, che racconta il running sui social

C’era anche la monregalese Clara Abbona, oggi residente a Torino, tra le protagoniste della maratona. Agli oltre 33 mila follower su Instagram e supportata da Cisalfa, Clara ha raccontato la sua esperienza passo dopo passo, tra emozioni e difficoltà.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Clara Abbona (@clarainthemirror)


«Dopo un anno di preparazione posso dire che è più difficile di quanto ci si aspetti – racconta –. È pienissima di salite e nella seconda parte ho perso un po’ di fiducia nelle mie capacità. Ma ho cercato di non mollare e di continuare, piano ma senza fermarsi. Le persone tifano ad ogni angolo, fino all’ultimo dei runner: non conta il tempo, conta arrivare».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x