ultime notizie
10 Novembre 2025 - 14:12
Dal 21-23 novembre 2025, torna a Firenze il festival “L’eredità delle donne”, diretto da Serena Dandini e giunto alla sua ottava edizione: scienziate, politiche, economiste, imprenditrici, attiviste, scrittrici, artiste e ambientaliste di generazioni diverse si ritrovano per l’evento dedicato all’empowerment femminile.
Il festival vuole offrire uno sguardo sulla contemporaneità attraverso le sue protagoniste, mettendo in luce il contributo che le donne hanno dato e continuano a dare nei vari ambiti del sapere e della società, e promuovendo così il progresso e l’eredità destinata alle generazioni future.
Incontri, panel tematici, dibattiti, presentazioni di libri daranno vita a un calendario ricchissimo che si concluderà il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con una serie di iniziative in tutta Italia.
L’associazione culturale “Ardena” di Garessio ha aderito alla manifestazione presentando il progetto “La cura che crea la cura”, selezionato fra i tantissimi proposti. «Con grande onore e gioia saremo protagoniste sul territorio nazionale con questa iniziativa nella giornata del 25 novembre - raccontano da Ardena -. In tale occasione, dalle ore 15 alle 18, presso la Casa della Amicizia di Garessio si terrà un laboratorio di ceramica a freddo finalizzato alla creazione di fiorellini simbolo di rinascita. Ogni partecipante, guidata da un’artigiana esperta, modellerà un pezzo unico contenente un messaggi di sostegno (#Non sei sola). I lavori verranno donati ai centri antiviolenza e alle donne in casa di riposo come simbolo di vicinanza e di solidarietà». L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link