Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Esordio Borghese shock: Bisalta in svantaggio al 1', poi l'impensabile nella ripresa

Primo tempo con poche emozioni e tanta pioggia. Dopo l'intervallo i ragazzi di mister "Roby" rimontano travolgendo lo Sporting Savigliano

Ponzo prova a calare il poker nel finale

Ponzo prova a calare il poker nel finale

Ospiti in vantaggio al 1' e gioco a rilento

Sul campo di Chiusa Pesio i padroni di casa hanno offerto un ottimo spettacolo per coloro che hanno resistito al freddo delle tribune anche nel secondo tempo. La prima partita con mister Borghese in panchina non inizia nel migliore dei modi, con Rosso che buca la difesa del Bisalta su una punizione di Lukani, trovando Marino impreparato.

I padroni di casa provano a ripartire, ma il terreno zuppo di pioggia non aiuta e saranno tante le cadute in questi primi quarantacinque minuti. Il più clamoroso è quello di Petris, poco dopo al quarto d'ora, quando palla al piede si porta al limite dell'area per poi scivolare a terra. Pochi istanti dopo, su calcio d'angolo Marengo e Manfredi ci prova di testa facendo finire il pallone sopra la traversa.

Nel finale del primo tempo il Bisalta tenta il tutto per tutto per trovare il pareggio prima di rientrare negli spogliatoi. L'occasione arriva a Petris nuovamente solo davanti al portiere, ma sbaglia clamorosamente calciando alto. Subito dopo un traversone di Prati non trova nessuno a raccogliere il pallone.

Rientro in campo da padroni

Cos'abbia detto negli spogliatoi ai suoi nuovi ragazzi mister Borghese non è dato saperlo, resta il fatto che rientrato in campo il Bisalta non sembra quello del primo tempo. Lo Sporting se ne accorge e prova a far pressione, ma i padroni di casa rispondono subito con una bella azione di Manfredi sulla fascia, fermata senza giuste motivazioni dall'arbitro, sommerso subito dai fischi dei tifosi. Il minuto successivo altro intervento dubbio del direttore di gara, quasi a bilanciare la gaffe di prima, il quale concede un rigore al Bisalta. Marengo è chiamato a calciare dal dischetto, ma il pallone viene spedito sopra la traversa.

Il rigore mancato pare innescare qualcosa negli undici bisaltini e dopo un'occasione mancata di Manfredi, Gastaldi calcia dall'angolo mettendo il pallone nel punto giusto perché Maccario possa spedirlo in rete di testa. Nemmeno il tempo di far ripartire il gioco, ed ecco che Gomes Aro si fionda palla al piede nell'area avversaria, lasciandosi dietro i difensori dello Sporting, e solo davanti al portiere non sbaglia nel trovare il vantaggio.

Ciò che non si era visto nei minuti iniziali lo si vede ora, con Gomes Aro nuovamente al centro dell'azione per servire Petris che spedisce il pallone fuori dallo specchio della porta, facendo tremare Gastaldi. Gli ospiti rispondono senza successo prima con Caputo, bloccato da Manfredi, e poi con una ripartenza stroncata da Forneris.

Con lo Sporting sbilanciato in avanti ne approfitta Maccario per servire Petris sulla trequarti avversaria. Il numero undici vede finalmente l'occasione per siglare il gol e parte a testa bassa verso il portiere avversario. Gastaldi prova ad uscire dai pali, ma il bisaltino si fa trovare pronto e dopo un istante di tentennamento calcia nella porta vuota.

Con un incredibile doppio vantaggio i padroni di casa non accennano a rallentare, continuando fino al triplice fischio a cercare il quarto gol. Nonostante le due occasioni di Ponzo il poker non arriva, ma i ragazzi di Borghese non possono che esultare per rimonta di cui sono stati protagonisti.

BISALTA 3

Marino 5, Civalleri 5.5, Prati 5 (63' Forneris 6), Quaranta 5.5, Marengo 5, Manfredi A. 6, Konate 5.5, Gastaldi 6.5, Gomes Aro 7 (80' Ballo s.v.), Maccario 7 (76' Manfredi P. 5), Petris 6.5, (80' Ponzo s.v.). All. Borghese.

SPORTING SAVIGLIANO 1

Gastaldi 5.5, Mayam 6, Caputo 5.5 (85' Allasia), Debbia 5, Mellano 5.5, Lukani 6, Zavattero 5.5 (76' Lingua), Ndoku 5.5 (79' Guerra), Palushaj 5, Rosso 7 (89' Caula), Capasso 5.5. All. Pengue.

RETI. 1' Rosso (S), 48' Maccario (B), 49' Gomes Aro (B), 74' Petris (B).

ARBITRO. Ferrero di Pinerolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x