Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ciao Michele, addio a un signore del calcio

Il mondo del pallone cuneese in lutto per l’addio al suo decano che l’ha visto in panchina fino a pochi mesi fa

Ciao Michele, addio ad un signore del calcio

Michele Del Vecchio con la casacca del Tre Valli di Villanova M.vì

Addio ad un signore del calcio: a 71 anni si è spento oggi, martedì 9 settembre (dopo una malattia con cui conviveva da tempo) Michele Del Vecchio, figura storica del calcio cuneese e piemontese. Nel monregalese lo avevamo conosciuto da vicino nell’ultima fase della sua lunga carriera quando, in due riprese, aveva assunto l’incarico di allenatore del Tre Valli di Villanova M.vì in Prima categoria insegnando calcio nel progetto italo brasiliano dell’allora società gialloblù. Lo avevamo subito apprezzato per la sua competenza, disponibilità, schiettezza e attaccamento ai valori dello sport e ai suoi giocatori, restando fino alla fine (a fianco dei suoi giocatori) sulla barca del Tre Valli anche quando stava ormai palesemente affondando.

Classe 1954, originario di Altamura ma braidese di adozione, Del Vecchio aveva guidato Settimo, Novese, Pinerolo, Bra, Saluzzo, Sommariva Perno, Casale e Acqui ricoprendo anche la carica di presidente dell’Associazione allenatori della provincia di Cuneo per tre mandati. Nel 2003 alla guida della rappresentativa del Piemonte Valle d’Aosta vinse la Uefa Regions’ Cup.

Tra calcio e impegno sociale Del Vecchio si era impegnato anche insieme alla squadra del Torino For Disable che così lo ricorda: «Eri la guida per tutti noi. Eri il nonno per i bimbi della Scuola Calcio. Sei stato un maestro di calcio. Ci lascerai un vuoto enorme. Non ti dimenticheremo mai».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x