Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Annalisa Minetti a Mondovì: «Sarà la madrina della "Granfondo"»

Sarà in città sabato 20 settembre al "vilalggio" dell'evento in piazza della Repubblica

Annalisa Minetti a Mondovì: «Sarà la madrina della "Granfondo"»

Sarà Annalisa Minetti, atleta non vedente e star di Sanremo 1998, la madrina dell'evento Granfondo Alpi del Mare che si terrà a Mondovì il 19, 20 e 21 settembre. La Minetti sarà a Mondovì sabato 20 settembre dalle 15 alle 18 nel "villaggio" in piazza Della Repubblica 

Dal 19 al 21 settembre piazza Della Repubblica e piazza Unità di Italia a Mondovì Breo – per capirci, i due parcheggi davanti e a fianco all’ex supermercato “Conad” – diventeranno il cuore pulsante del mega evento. Verrà montato un vero e proprio “villaggio” con stand, attività, street food & drink (dai truck food ai birrifici) e soprattutto una valanga di vetrine dedicate alle attività sportive, dal ciclismo all’atelica, al mondo della salute, del fitness, della cura del corpo.

Nel 1998 partecipa a Sanremo con la canzone "Senza te o con te" che vince sia nella sezione giovani, sia in quella dei Campioni.

Milanese di nascita, romana di adozione, Annalisa Minetti è una cantautrice, scrittrice, motivatrice, conduttrice e autrice televisiva, atleta paralimpica, modella e attrice. A 21 anni partecipa a Miss Italia dove arriva settima, e nel 1998 partecipa a Sanremo. Partecipa ancora due volte al Festival in coppia con Toto Cutugno nel 2005 e nel 2008. Nel 2010 comincia a praticare a livello agonistico atletica leggera e nel 2012 conquista la medaglia di bronzo nei 1500 metri alle Paralimpiadi di Londra, stabilendo il record del mondo per la categoria "non vedenti". Sempre nel 2012 conquista la medaglia di bronzo ai campionati europei di atletica leggera paralimpica.

Nel 2013 vince la medaglia d’oro ai campionati del mondo di atletica leggera paralimpica negli 800 metri stabilendo il record mondiale anche in questa categoria. Nello stesso anno è nel cast di Tale e quale show dove conquista il pubblico arrivando seconda nella classifica generale e prima nella categoria donne. L’anno successivo partecipa al programma Ora o mai più  su RAI 1. Nel 2020 in occasione del centenario di Papa Giovanni Paolo II realizza una canzone a lui dedicata dal titolo Karol. Sempre nel 2020 insieme ad altri artisti come Mario Biondi, Gaetano Curreri, Dodi Battaglia ecc realizzano un singolo dal titolo “ Il nostro tempo” il cui ricavato e’ stato dato in donazione all’associazione Auser per aiutare le persone in difficoltà durante il Covid 19. Nel 2021 partecipa al programma Mediaset “All together Now” come componente del “Muro” e a Dicembre esce il suo nuovo singolo “Invincibili”. 

Da sempre Annalisa aderisce a molte iniziative di solidarietà e di beneficienza, sia come artista che come atleta. Dal 2021 è fondatrice della All Run Christmas, una corsa per raccogliere regali di Natale da destinare ai bambini delle case famiglia. Nel 2022 inizia una collaborazione artistica con il rapper FRE con il quale fa due singoli dai Titoli “Nevica” e “blu” e inizia una nuova disciplina sportiva, il Triatlhon. A luglio 2024 esce il suo nuovo singolo “Diversamente Pazzesca” realizzato per le Paralimpiadi di Parigi 2024. 

SABATO 20: TALK COI CAMPIONI DELLO SPORT

Una giornata dedicata ai talk con protagonisti nazionali dello sport. Il villaggio apre alle 8 del mattino, gli eventi si svolgono dalle 16 alle 20 e alla sera il mega party musicale “We love 2000”.

 

DOMENICA 21: GRANFONDO E CICLOTURISTICA

La Granfondo parte da Mondovì Breo in corso Statuto al mattino, alle 9,30, direzione Bastia, si prosegue verso Località Surie costeggiando il Sacrario di San Bernardo, giunti in pedaggera si svolterà direzione Murazzano, proseguendo poi fino all’incrocio che porta a Torresina. Si continua verso Castellino, costeggiando l’omonima torre, per poi scendere in fondovalle dove si svolta a destra direzione Niella Tanaro. Entrando nel paese, invece, si svolta a sinistra verso S.Grato per poi dirigersi a Vicoforte. Lasciandosi il Santuario alla destra si prosegue lungo la Valle Corsaglia. Giunti a Frabosa Soprana si ridiscende fino a Villanova Mondovì per continuare lungo la provinciale, ritorno a Mondovì. In tutto oltre 100 km, 2 mila metri di dislivello e 7 salite impegnative.

Alle 10,30 parte invece la Cicloturistica non competitiva di circa 60 km tra borghi pittoreschi e colline incantevoli. Pensata per chi ama pedalare in compagnia e godersi il territorio con calma, è perfetta anche in e-bike che la rende accessibile a tutti. Partendo da Mondovì, si attraversano Bastia e Murazzano, dove il tracciato inizia a movimentarsi con salite regolari, successivamente si svolta a destra verso Marsaglia. Dopo Niella Tanaro, l’ultima parte conduce a Vicoforte, tra strade panoramiche e curve tecniche.

Arrivo delle due corse previsto a Mondovì Piazza nel primo pomeriggio: poi si torna in pazza Della Repubblica, alle 14,30 le premiazioni. Alle 18 chiusura evento e la sera “pasta party” allo stand “Michelis”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x