ultime notizie
31 Luglio 2025 - 16:32
Nella Giunta anche Valter Lannutti. Tre donne su otto componenti: è la prima volta
Luca Crosetto ha la sua squadra: è stata eletta questa mattina, a distanza di 15 giorni dall’elezione del presidente, la Giunta della Camera di Commercio di Cuneo. Chi ne fa parte? Ecco i nomi: Danilo Rinaudo (saluzzese, commercio, presidente Confcommercio Cuneo), Egle Sebaste (albese, industria), Enrico Nada (albese, agricoltura), Francesca Nota (braidese, settore artigianato), Mariano Costamagna (presidente di Confindustria - servizi alle imprese), Valter Lannutti (settore trasporti), Liliana Allena (albese, settore turismo).
Crosetto: «Non perderemo tempo: l’8 agosto la Giunta si riunirà per iniziare a scrivere, insieme, questo nuovo capitolo. La volontà condivisa è di intervenire dove la competitività del sistema produttivo incontra le maggiori sfide. L'elezione di una Giunta con ampia partecipazione del genere femminile, per la prima volta sono tre le donne che siedono nell’organo esecutivo della nostra Camera, a fronte di un Consiglio che su 25 componenti conta 9 donne, sottolinea un cambiamento culturale che ci auguriamo possa essere strutturale».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link