ultime notizie
16 Settembre 2025 - 13:46
Opposizione unite per Gaza. Al Consiglio Regionale di questa mattina, martedì 15 settembre, le consigliere e i consiglieri di PD, M5S e AVS si sono presentati con cartelli per la Palestina: "Basta crimini di guerra", "Pace a Gaza", "IN Palestina è genocidio".
«Come gruppi di minoranza lo scorso 10 giugno abbiamo presentato un ordine del giorno per interrompere ogni forma di relazione istituzionale con Israele e per chiedere al Governo di cessare ogni supporto fino al ripristino del diritto internazionale - scrivono -. È inaccettabile che Cirio e la sua maggioranza si rifiutino financo di discutere e di prendere posizione nei confronti del Governo Meloni, al quale chiediamo di condannare l’operato del governo israeliano, interrompere ogni rapporto istituzionale e smettere di fornire armi ad Israele. A maggior ragione oggi, che anche la Commissione d’inchiesta internazionale e indipendente - COI - delle Nazioni Unite ha detto chiaramente che “Il genocidio sta avvenendo a Gaza e continua". Siamo oltre ogni ritardo. Proprio in queste ore Gaza City è teatro dell’ennesima cruenta offensiva da parte dell’esercito israeliano, una pioggia di fuoco su una città nella quale 700mila persone vivono in condizioni disumane, con innumerevoli vittime per fame, sete, malattie, spari, bombe. Il tutto nella silenziosa complicità del governo italiano e anche della Regione Piemonte che, senza alcuna vergogna, ha deciso di ignorare per l’ennesima volta la richiesta di discussione in Consiglio. Non dobbiamo restare in silenzio».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link