ultime notizie
29 Settembre 2025 - 08:51
Antibiotici, terapie farmacologiche, abusi e "falsi miti": questi i temi dell'incontro che si è tenuto a Mondovì, presso il CFP, organizzato dal Lions Club Mondovì Monregalese sull'uso corretto della terapia farmacologica. Relatori la dottoressa Maria Botto, della farmacia ospedaliera di Mondovì, e il dottor Giancarlo Conterno, medico di medicina generale.
Hanno introdotto la serata i promotori dell’evento: Paolo Gastaldi, presidente del Lions monregalese e Marco Lombardi, direttore del CFP (Centro di Formazione Professionale). Moderatore il dott. Enrico Ferreri, che ha introdotto i relatori evidenziando come sia importante conoscere le indicazioni per il quale un farmaco va impiegato, quando e soprattutto la durata della terapia, evidenziando come anche i rimedi naturali possono avere effetti collaterali.
La dottoressa Botto ha centrato il suo intervento soprattutto sul corretto uso della terapia antibiotica e sugli importanti effetti che l’abuso di queste terapie comportano sulla comparsa di batteri ormai resistenti e gli importanti rischi che si cominciano a profilare per la salute globale, per cui importanza e valore sociale delle terapie farmacologiche adeguate.
Il dottor Conterno ha presentato tre casi clinici molto comuni evidenziando che da studi recenti risulta che il 50% della terapia antibiotica è inappropriato e, quando necessaria, devono sempre essere valutate le indicazioni precise e la durata. È fondamentale che il paziente sia sempre correttamente informato sulle eventuali alternative e la presenza di eventuali effetti collaterali.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link