ultime notizie
02 Settembre 2025 - 09:57
Il dr. De Filippis a destra con Tranchida e Angelone
Giuseppe De Filippis, 58 anni, è il nuovo direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo. Sostituisce Lorenzo Angelone che ha seguito Livio Tranchida presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Scienza e della Salute di Torino.
Laureato in Medicina e Chirurgia a Torino e specializzato presso lo stesso Ateneo in Igiene e Medicina Preventiva con indirizzo in organizzazione dei servizi ospedalieri, il dr. De Filippis vanta una vasta esperienza in una lunga carriera con incarichi, dal 2008 ad oggi, in numerose aziende sanitarie e ospedaliere: dirigente medico prima, direttore di struttura complessa nella direzione medica di Presidio al S. Anna di Torino, presso l’Ordine Mauriziano e l’Asl TO4 ha ottenuto poi incarichi di direzione sanitaria di Azienda sia in Piemonte sia in Lombardia, fino alla direzione generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia da cui era rientrato nel luglio scorso.
Il dr. De Filippis ha completato negli anni la sua formazione con corsi manageriali e Master di I e II livello, ha al suo attivo numerose docenze e pubblicazioni e, tra l’altro, dal 2020, l’incarico di professore associato presso il Centro di Ricerca ed Alta Formazione in Amministrazione della Salute dell’Università degli Studi di Milano.
Livio Tranchida, Commissario dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle: «Ho nominato il dottor De Filippis direttore sanitario di Azienda al S. Croce perché è un professionista preparato, con una formazione solida e numerose e importanti esperienze di direzione strategica in buona parte del Piemonte e in altre regioni d’Italia. Credo sia la persona giusta anche per raccogliere l’eredità dell’amico Angelone, che ringrazio per il suo impegno al mio fianco a Cuneo e per aver accettato di proseguire la collaborazione alle Molinette. Al dottor De Filippis auguro un buon lavoro una lieta permanenza a Cuneo, dove sono certo sarà accolto con favore e troverà ottimi collaboratori».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link