ultime notizie
10 Settembre 2025 - 06:43
Il messaggio della vicepresidente della Regione, Elena Chiorino
Cari Studenti, oggi varcate la soglia di un nuovo anno scolastico: un cammino che non è solo fatto di lezioni e libri, ma di esperienze e sfide che vi plasmeranno come cittadini e come persone. Ogni mattina entrate in classe ricordando che state costruendo i tasselli del vostro futuro e, con esso, quello della nostra Nazione.
Viviamo in un tempo che corre veloce, in cui il sapere è la vera bussola per non smarrirsi. Per questo la scuola è il vostro bene più prezioso: è qui che imparate a credere nei vostri sogni, a coltivare il coraggio di inseguirli e a trasformare le difficoltà in opportunità.
Abbiamo bisogno della vostra energia, della vostra creatività e della vostra “fame di futuro”. Voi siete la generazione che avrà il compito di rendere la nostra terra più giusta, innovativa e competitiva, senza mai dimenticare i valori che la rendono grande: il rispetto, la responsabilità, l’impegno.
Ai vostri insegnanti e a tutto il personale scolastico va la mia gratitudine: sono la guida che vi accompagna lungo la strada che state percorrendo. Alle famiglie, il ringraziamento per il sostegno quotidiano, spesso silenzioso ma fondamentale.
Come Regione continueremo a lavorare perché la scuola sia sempre più di qualità, sicura, moderna, capace di dare a ciascuno di voi l’opportunità di esprimere i propri talenti e diventare protagonista del domani.
A voi ragazzi dico: abbiate fiducia in voi stessi, siate curiosi, non smettete mai di imparare. Non abbiate paura di osare. Noi abbiamo bisogno di voi. La fiducia che riponiamo in voi è grande quanto la speranza che rappresentate.
Vi auguro un anno scolastico sereno e intenso. Ricco di soddisfazioni e amicizie autentiche.
Buon inizio a tutti!
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link