ultime notizie
29 Ottobre 2025 - 10:29
La classe 5B del Liceo delle Scienze Umane “Vasco-Beccaria-Govone” di Mondovì, sezione Rondine, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dall’Accademia della Crusca. A seguito del corso di formazione “Leggere e comprendere i testi: riflessioni, strumenti e strategie didattiche”, è stata presentata a maggio 2025 un’attività didattica, inerente al tema trattato.
Tale attività ha riscontrato particolare interesse da parte dei professori Gianluca Barone e Valeria Saura, coordinatori del corso di formazione, che hanno proposto la pubblicazione sul sito dell’Accademia, sezione Crusca Scuola, del lavoro presentato quale esempio di buona pratica didattica.
Lunedì 3 novembre, la prof.ssa Giuggia insieme a due allieve, rappresentanti di classe, presenterà l’attività presso la sede dell’Accademia della Crusca a Firenze. È stato scelto un testo di taglio giornalistico sul quale la classe si è concentrata con metodo, attraverso una lettura approfondita, al fine non solo di analizzare gli aspetti strutturali e lessicali, ma anche per riflettere sul senso del testo, in particolare, raccolto intorno alla parola “tradimento”.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link