ultime notizie
11 Novembre 2025 - 11:37
Il Liceo “Vasco-Beccaria-Govone” di Mondovì invita tutta la cittadinanza al concerto studentesco "Harmony Beyond Borders", che si terrà venerdì 14 novembre alle ore 18.30 presso il Teatro Baretti di Mondovì.
L’evento nasce nell’ambito di un progetto Erasmus+ PNRR di scambio culturale tra Italia e Irlanda, che vede protagonisti gli studenti del gruppo musicale del Liceo “Vasco-Beccaria-Govone” e il “Coláiste Bhríde” di Carnew, cittadina a un centinaio di chilometri a sud di Dublino.
La school band irlandese, composta da 36 giovani musicisti, sarà ospite a Mondovì dal 13 al 15 novembre, accompagnata dai loro insegnanti, allo scopo di creare una jam session con il liceo monregalese, guidato dal prof. Gianpiero Gregorio, docente di musica presso l’Istituto Comprensivo 1 (il Liceo ringrazia la dirigente scolastica, prof.ssa Olga Bertolino, per la disponibilità mostrata a collaborare al nostro progetto e per aver consentito l’uso dei locali per l’effettuazione delle prove).
«Il concerto - dicono dal Liceo - rappresenta il coronamento di un lunghissimo lavoro di preparazione, frutto di sacrificio e spirito di squadra, e testimonia la capacità del liceo monregalese di unire culture, tradizioni e paesi in un’ottica profondamente inclusiva e internazionale, in cui la musica, linguaggio universale, e le lingue straniere, strumento di dialogo e crescita reciproca, si fondono in un’esperienza che rafforza i legami con le scuole d’Europa e costruisce una rete di relazioni durature.
Il progetto proseguirà nel dicembre 2025, quando sarà il “Vasco-Beccaria-Govone” a volare in Irlanda: dal 2 al 7 dicembre: gli studenti monregalesi si esibiranno nel teatro del Coláiste Bhríde di Carnew, replicando il concerto e cogliendo l’occasione per visitare Dublino e rafforzare la lingua inglese».
L’ingresso è libero, ma la prenotazione è obbligatoria - Link alle prenotazioni: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-harmony-beyond-borders-1926530307009?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=ebdsshcopyurl
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link