ultime notizie
11 Luglio 2025 - 11:06
Filippo Aimar, portiere classe 2006
Come anticipato ieri, ecco l'annuncio ufficiale della Monregale attraverso i suoi social. Arriva il portiere Filippo Aimar: nella sua ancora giovane età e breve carriera, ha già indossato le maglie di Busca, Cuneo e Pro Dronero. Filippo è nato il 20 gennaio 2006 e si giocherà un posto tra i pali assieme ad Andrea Bergesio, l'altro portiere in arrivo alla corte di Michele Magliano.
Queste le sue prime parole in maglia biancorossa: «Il primo pensiero va a mia mamma, preoccupatissima per la distanza che dovrò affrontare» Queste le prime parole di Filippo Aimar, sorridente mentre guarda il papà lì vicino «Ma io non sono spaventato da questo. So che dovrò fare sacrifici per giocarmi le mie carte, ma so anche che questo è un bel gruppo. Conosco già qualche compagno e non avrò difficoltà a inserirmi. Ho deciso subito dopo il colloquio col Mister e con il Direttore. Questa è una società importante, sono orgoglioso di farne parte».
Intanto è arrivata anche la preziosa conferma di Filippo Canova: il centrocampista garessino del 2006, una delle più belle sorprese della scorsa stagione, sarà ancora uno dei punti di forza della squadra e ricoprirà uno dei posti destinati ai giovani obbligatori (2005, 2006, 2007).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link