ultime notizie
17 Luglio 2025 - 09:51
Foto di Andrea Staccioli / DBM
In questa estate sonnecchiosa, è pronta a esplodere la stella luminosissima di Sara Curtis. Sono iniziati i Mondiali di nuoto a Singapore (si sarebbero dovuti svolgere a Kazan in Russia) e la ragazza saviglianese sarà una delle più attese della squadra azzurra. Nata il 19 agosto 2006, maturità appena conquistata all'Istituto Tecnico Economico e Turistico nella sua città, sta incantando tutti in questo 2025. Ai Campionati Assoluti di Riccione lo scorso aprile ha clamorosamente fatto il botto con il record italiano nei 100 stile libero: un 53"01 da favola che si mette alle spalle il già memorabile 53"18 della Divina Federica Pellegrini al Settecolli di Roma del 2016. Un tempo che è il migliore dell'anno a livello mondiale. Per lei anche il record italiano sui 50 metri stile libero, una doppietta impensabile e che la proietta tra le stelle dello sport italiano. Dunque, le premesse per un Mondiale indimenticabile ci sono tutte. E avrà alle spalle il tifo dell'Italia intera e, in particolar modo, della nostra Provincia.
Sara con Luca Robaldo, presidente della Provincia
Nata da padre saviglianese, Vincenzo, e Helen, mamma originaria della Nigeria, che gareggiava nell'atletica leggera, Sara Curtis ha già le Olimpiadi di Parigi dello scorso anno nel suo borsone di emozioni ed esperienza. Ha iniziato prestissimo in piscina, seguita dal tecnico Thomas Maggiora, con il CS Roero, ora il suo futuro sarà negli Stati Uniti per l'avventura universitaria. Sara si trasferirà ad agosto a Charlottesville alla University of Virginia, uno dei templi del nuoto americano. Una scuola di eccellenza a livello scolastico e sportivo, dove sono cresciuti tantissimi campioni a stelle e strisce.
Dal 27 luglio al 3 agosto, tutti gli occhi su Sara. Orgoglio italiano.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link