ultime notizie
22 Luglio 2025 - 18:20
Il logo della nuova società
Si chiama San Pedro FC ed è la nuova squadra di Sant'Albano Stura che debutterà ufficialmente in Figc nella prossima stagione. Capitanata dal presidente Samuele Calcagno, con il 21enne Alessandro Gianì come vice, il direttivo comprende Mattia Galvagno (ds) e i consiglieri Massimo Ambrosino e Leonardo Nocetto.
La squadra è affidata a mister Roberto Peirano, allenatore dotato del patentino Uefa con una lunga esperienza, tra le altre, nei settori giovanili di Cheraschese, San Sebastiano e Salice. Fanno parte dello staff tecnico Massimo Ambrosino e Luca Barbero, con Marcello Soldano preparatore dei portieri. Lucia Cravero si occupa dei social.
«Andremo a competere nel campionato di Terza categoria e faremo anche la Coppa Piemonte. Le partite casalinghe verranno disputate sul campo Montanera», annuncia il ds Mattia Galvagno. Il parco giocatori è già pronto ma verrà svelato mano mano sul profilo Instagram "sanpedro_footballclub". Quel che è confermato è che la rosa è composta da 24 giocatori, con un'età media sui 22-23 anni. Il più "vecchio" ha 30 anni, gli altri sono quasi tutti under 25 provenienti da società della zona: San Sebastiano, Narzole, un ex Azzurra e alcuni componenti della squadra di calcio a 7 del Sant'Alban vincitrice nel campionato Acsi.
Il nome vuole essere un richiamo a San Pedro de Cordoba, paese in Argentina da poco più di mille anime che dal 2018 è gemellato con Sant'Albano Stura. Un modo anche per differenziarsi dalla prima squadra cittadina, l'asd Sant'Albano, neopromossa in Promozione. I colori sociali saranno il nero, l'oro e il rosa, mentre sullo stemma ufficiale campeggia un lupo. «Siamo tutti nuovi, partiamo da zero. Zero aspettative, tanta tranquillità e tanto entusiasmo. Così abbiamo convinto i nostri calciatori a seguire il progetto», conclude Galvagno.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link