ultime notizie
24 Luglio 2025 - 12:14
Un'azione di gioco dell'ultima stagione di Mondovì - foto Cristiano Silvestri
Dopo nove intensi ed emozionanti anni di militanza nella Serie A2 femminile, Mondovì Volley si prepara ora a una nuova sfida: il campionato di Serie B1. La retrocessione maturata al termine della scorsa stagione è stata un duro colpo per tutto l’ambiente monregalese, ma ora è il momento di ripartire con rinnovato entusiasmo e grande determinazione. A guidare il gruppo ci sarà ancora una volta coach Claudio Basso, confermato alla guida tecnica per dare continuità al progetto sportivo.
Mondovì è stato inserito nel Girone A, che si preannuncia tra i più competitivi dell’intera categoria. Le avversarie sono tante e di valore, pronte a dare battaglia per un posto al sole e puntare alla promozione nella nuova Serie A3. La strada per tornare nei campionati nazionali sarà tutt’altro che semplice, ma le ambizioni del sodalizio piemontese restano alte, sostenute da una rosa di qualità e da una società determinata a riscattarsi immediatamente.
A.D. Alessandria Volley
Mondovì Volley SSD A RL
P.G.S. ISSA
Sporting Libertas Parella
GSD Valentino Volpianese
CUS Collegno Volley SSDARL
Chieri 76 Volleyball SRL SD
S.D. CCS Cogne Aosta Volley
Volley 2001 Garlasco
Pallavolo Florens Vigevano
ASD Pallavolo Alfieri Cagliari
A.S.D. Pallavolo Capo d'Orso
GSO Villa Cortese Volley ASD
Polisportiva Bellusco
Un girone che mette insieme realtà storiche e ambiziose, con club ben strutturati e roster competitivi. Tra queste, spiccano nomi come Garlasco, Vigevano e Villa Cortese, che negli ultimi anni hanno dimostrato di poter recitare ruoli da protagoniste. Anche Alessandria e Aosta hanno lavorato molto bene sul mercato e potrebbero partire dalla prima fila.
Per Mondovì l’obiettivo è chiaro: lottare fino alla fine per centrare la promozione. Tuttavia, per farlo sarà necessario mantenere un rendimento elevato lungo tutto l’arco della stagione, senza concedere nulla alle dirette concorrenti. La Serie B1 non è mai stata così agguerrita, e ogni punto potrebbe fare la differenza.
Il countdown è ufficialmente iniziato. Mondovì Volley è pronta a ripartire. E vuole farlo da protagonista.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link