ultime notizie
28 Luglio 2025 - 09:18
Sarà molto “Made in Piemonte” il roster del prossimo Mondovì Volley: a Beatrice Fissore, Anna Imarisio, Anna Aliberti e Chiara Bergese va ad aggiungersi una nuova eccellenza regionale. La dirigenza monregalese ha infatti chiuso l’accordo con Francesca Bosso, schiacciatrice classe 2002 di 175 cm.
Non parente in alcun modo dell’ex “Pumina” Teresa (anche se è la domanda più comune che le viene rivolta), Francesca inizia la sua carriera pallavolistica con la torinese 2D Lingotto Volley, con cui arriva fino alla Serie C nella stagione 2020-2021. La scalata ai campionati procede nell’anno successivo con la B2 targata Ascot Labormet Due ToPlay, quindi sempre all’interno dell’ambiente del capoluogo.
Dopo la Serie C e la B2, non poteva che arrivare la B1, con la Fantini Folcieri Ostiano ad assicurarsi le sue prestazioni per il 2022-2023. Sempre nella stessa categoria disputa anche le due stagioni successive: prima arriva l’esperienza con la Hub Ambiente Teams Catania e poi con la Pallavolo Capo d'Orso Palau. In quest’ultima tappa incontra Anna Aliberti, con cui dunque giocherà per la seconda stagione consecutiva.
«Sono super entusiasta e carica per questa stagione che ci aspetta, ancora di più giocarla con una società di spessore come il Mondovì – commenta Bosso dopo la firma –. Mi aspetto un clima molto caloroso e professionale; non vedo l’ora di conoscere tutto lo staff e le mie future compagne di squadra. Sono sicura che si lavorerà bene per raggiungere gli obiettivi. Mando un abbraccio ai tifosi e ci vediamo presto in palestra».
APPROFONDIMENTO - LA CARRIERA DI FRANCESCA BOSSO
…-2021: 2D Lingotto Volley (giovanili, C)
2021-2022: Ascot Labormet Due ToPlay (B2)
2022-2023: Fantini Folcieri Ostiano (B1)
2023-2024: Hub Ambiente Teams Catania (B1)
2024-2025: Pallavolo Capo d'Orso Palau (B1)
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link