ultime notizie
01 Agosto 2025 - 05:15
Foto Asd Sci Club Valle Ellero
Dopo una pausa di quasi un mese dall’ultima tappa disputata a Maranello, la Coppa Italia Next Pro di skiroll torna protagonista, questa volta sull’asfalto di Chiusa Pesio. Il weekend di gare ha preso il via sabato con una prova sprint in tecnica libera, svoltasi presso il Centro Sportivo Marguareis, sotto l’attenta organizzazione dell’ASD Sci Club Valle Pesio.
Sulla pista da skiroll recentemente rinnovata, a imporsi è stato tra i Senior Emanuele Becchis (Entracque Alpi Marittime), al debutto stagionale nel circuito nazionale. L’azzurro ha conquistato il gradino più alto del podio dopo il secondo posto ottenuto nella sprint di 200 metri di Coppa del Mondo. Alle sue spalle, ottima prestazione per Riccardo Lorenzo Masiero (Valdobbiadene), seguito dal leader di Coppa Michele Valerio (US Carisolo). Da segnalare anche il nono posto del giovanissimo Leonardo Brondello (classe 2009, Valle Stura), miglior atleta della categoria Giovani, fermatosi ai quarti di finale. Si fermano ai quarti anche i due portacolori della Valle Ellero Pietro Salvatico (13°) e Leonardo Raineri (14°).
Passando alla competizione femminile tra le Senior, a vincere è stata Lisa Bolzan dello Sci Club Orsago, che ha sfruttato la propria esperienza per superare l’azzurra Annamaria Ghiddi (Olimpic Lama). A chiudere il podio assoluto, Alice Gastaldi (classe 2007, Fiamme Gialle), atleta proveniente dal biathlon, che si è anche distinta come la migliore tra le Giovani, precedendo al traguardo Giulia Ronchail (Sci Nordico Pragelato), quarta classificata. Undicesima Vittoria Caffa (Sc Valle Pesio).
Le categorie giovanili non sono state da meno, regalando spettacolo nella sprint di Chiusa Pesio. Tra i Children maschili, dominio dello Sci Club Valle Pesio con Liam Lisciandrello davanti al fratello Joei Lisciandrello e a Lorenzo Salvagno. In campo femminile, Nicole Falanelli (Olimpic Lama) ha avuto la meglio su Sara Proietti Cignitti (Winter SC Subiaco) e Stella Macario (Valle Pesio).
Per la categoria Pulcini maschile, il successo è andato a Giacomo Miaci (Winter SC Subiaco), che ha preceduto Ian Tretiach (SS Mladina) e Loren Lollobattista (Winter SC Subiaco). Al femminile, trionfo dello Sci Club Orsago con Ester Facchetti che ha conquistato la vittoria davanti alle compagne di squadra Azzurra Antoniazzi e Marta Forner. Infine, tra i Master, categoria riservata agli atleti più esperti, a salire sul gradino più alto del podio è stato Mirco Collavo (Montebelluna), seguito da Paolo Munari (Valdobbiadene) e Alessandro Bolzan (SC Orsago).
Nella prova individuale di domenica, il trentino Tommaso Dellagiacoma ha primeggiato tra i Senior in 26'04"2, precedendo Carlo Cantaloni del Team Futura di 24"3. A completare il podio, tutto italiano, è Giovanni Lorenzetti dell'US Carisolo, che si è classificato a 29". Notevole è stata anche la prova di Giacomo Maurino del SC Valle Stura, proveniente dal biathlon (13° e 15° Salvatico e Raineri del Valle Ellero).
Nella competizione Senior femminile, Annamaria Ghiddi dell'Olimpic Lama ha ottenuto la vittoria, accumulando punti preziosi anche grazie al secondo posto conseguito nella sprint precedente. L'emiliana ha registrato un tempo di 25'40"6, con un distacco di oltre un minuto da Alice Gastaldi (prima nella categoria giovanile). Il terzo posto è andato a Claudia Di Tanna, capofila dello Sci Club Capracotta. All'11° e al 14° posto le due portacolori Valle Pesio Vittoria Caffa e Alessia Faggio.
Le gare giovanili hanno animato la mattinata, inaugurata dagli U10 della categoria Baby, in cui Sophia Kosuta (SS Mladina) e Alessandro Armellin (Orsago) hanno trionfato sui due circuiti di 1 chilometro. Nella categoria U12 Cuccioli, la doppietta femminile dell'Orsago è stata segnata dalle prestazioni di Azzurra Antoniazzi ed Ester Facchetti, con Ana Kralj (SS Mladina) a chiudere il podio.
Nel maschile, Giacomo Miaci del Winter SC Subiaco ha conquistato la vetta, con Ian Tretiach della SS Mladina che ha superato Andrej Krizman per il secondo posto. Per la categoria U14 Ragazzi, l’abruzzese Cristina Bucci di Pescocostanzo si è imposta al femminile davanti a Lucia Macario (Entracque) e Martina Facchinelli (Made2win). Tra i maschi, Davide Trettel (USD Cermis) ha trionfato seguito da un quartetto interamente marchiato Entracque, sebbene il podio maschile fosse riservato a Nicolò Rosso e Davide Marchisio. Nel gruppo degli Allievi U16, Sara Proietti Cignitti di Subiaco ha prevalso sul fronte femminile, superando Nicole Falanelli dell’Olimpic Lama e Stella Macario del Club Valle Pesio.
Al maschile, i fratelli Lisciandrello hanno replicato il successo nella sprint, con Liam in testa precedendo il gemello Joei e Tiago Ghibaudo del Valle Stura. Infine, un riconoscimento va alle categorie Master, dove Armandino Faggio dello Sci Club Valle Pesio si è aggiudicato la vittoria di giornata, precedendo Guido Masiero (Valdobbiadene) e Claudio Marchetto (Montebelluna).
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link