ultime notizie
30 Luglio 2025 - 07:26
Mulassano e compagni festeggiano il gol nello scontro decisivo contro la Saviglianese dello scorso torneo
In anticipo sui calendari, nella notte sono stati ufficializzati dalla Federazione i gironi di Eccellenza e Promozione. Tutto regolare per la Monregale, inserita come da copione nel gruppo B di Eccellenza. Con la squadra di Magliano ci sono:
Acqui, Albese, Alessandria, Cheraschese, Chieri, Cuneo Olmo, Fossano, Giovanile Centallo, Luese Cristo, Ovadese, Pinerolo, Pro Dronero, Pro Villafranca, Savio Asti e Vanchiglia.
Si inizia domenica 7 settembre, mentre tra il 24 e 31 agosto ci sarà il doppio turno di Coppa Italia: la Monregale affronterà il Fossano di Paolo Fresia.
PROMOZIONE, QUALCHE NOVITA'
Nel girone C di Promozione, qualche piccola novità inattesa per Narzole e Sant'Albano. Ritorna, come avevamo anticipato, il Sommariva Perno, mentre è stato anche inserito l'Orbassano. In Coppa Italia, scontro proprio tra Narzole e Sant'Albano (andata a Narzole il 31 agosto, ritorno a Centallo l'11 settembre alle 20,30). Queste le 16 formazioni del girone C:
Atletico Racconigi, Boves, Busca, Carmagnola, Infernotto, Moretta, Narzole, Orbassano, Pancalieri C., Pedona, Sant'Albano, Saviglianese, Scarnafigi, Sommariva Perno, Valle Varaita e Villafranca.
Gli orari: fino al 19 ottobre si giocherà alle 15.30, dal 26 ottobre si passa alle 14.30, infine dal 22 marzo si inizierà alle ore 15. Play-off e play-out alle 16.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link