ultime notizie
31 Luglio 2025 - 09:24
Il Vbc di capitan Menardo si avvicina al ritorno in Serie B
La FIPAV ha reso noto il calendario (ancora ufficioso) del girone A della Serie B maschile 2025/2026, e il VBC Mondovì di coach Vittorio Bertini scalda già i motori. Qualche possibile ritocco agli orari o agli impianti è ancora all’orizzonte, ma il quadro generale è ormai definito.
I monregalesi esordiranno tra le mura amiche sabato 11 ottobre alle 20:30 contro Caronno (storica squadra varesotta contro la quale il Vbc conquistò la promozione in B1 nel 1994), pronti a infiammare il pubblico del PalaItis. Una settimana dopo, il 18 ottobre, prima trasferta stagionale a Limbiate (fischio d’inizio alle 20). Poi due weekend consecutivi in casa: il 25 ottobre contro Novi, seguito dal match del 1° novembre contro il PVL Ciriè, guidato da una vecchia conoscenza, Enrico Salvi, già vice di Marco Fenoglio ai tempi della A2.
Il tour de force prosegue l’8 novembre con la trasferta sul campo del Malnate, prima del ritorno a Mondovì il 15 novembre contro Brugherio. Il 22 si va a La Spezia, mentre il 29 novembre si chiude il mese con la sfida interna contro San Mauro Torino.
Dicembre si apre il 6 con il match esterno ad Albisola, seguito dal ritorno dell’ex coach dell’LPM Davide Delmati, ora alla guida del Garlasco, ospite a Mondovì il 13 dicembre. L’ultima gara del 2025 sarà in trasferta, sabato 20, contro Mozzate.
Il nuovo anno si aprirà il 10 gennaio 2026 con il confronto casalingo contro Parella Torino, mentre il girone d’andata si concluderà il 17 gennaio a Saronno. La seconda metà di stagione prenderà il via il 7 febbraio con la trasferta a Caronno. Dopo la sosta pasquale prevista per il 4 aprile, la regular season si chiuderà sabato 9 maggio con la sfida casalinga contro Saronno.
10 ANNI FA L'ULTIMA VOLTA IN B
L'ultima apparizione in Serie B del Vbc Mondovì risale alla storica annata 2014-15, nell'allora B1. La squadra di Mauro Barisciani con leader assoluti come Cortellazzi, Manassero e Parusso, chiuse al secondo posto alle spalle dei senesi di Chiusi (leggendario il match del Pala Manera finito 1-3 per i toscani di fronte a 1.200 spettatori) per poi andare a conquistare la serie A2 nella doppia sfida contro Prata e Aversa. Adesso c'è solo la B come categoria unica, con l'obiettivo di salvarsi, ma dopo la sbornia della A e l'amara retrocessione in C, ma con l'affetto del tifo biancoblù sempre immutato.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link