ultime notizie
01 Agosto 2025 - 14:38
Gaia Rozio e Sofia Tarditi, entrambe nate nel 2011, e Anna Raineri, classe 2012. del Borsi Ceva
Ancora una volta, per la sesta volta in cinque stagioni, una squadra del Basket Borsi Ceva si è qualificata per le finali del Scudetto femminile di categoria nella pallacanestro "estiva" 3 contro 3. L'esperienza di mercoledì scorso a Riccione è stata un'ottima esperienza per il trio composto da Gaia Rozio e Sofia Tarditi, entrambe nate nel 2011, e la giovane Anna Raineri, classe 2012.
Purtroppo non hanno potuto partecipare alla competizione, per impegni precedenti, Adele Luciano, anche lei del 2012, e la fariglianese Emma Alberione (2011). Le atlete cebane erano inserite in un girone molto equilibrato, dove nessuna squadra è riuscita a mantenere l'imbattibilità. Sono state sconfitte, sempre di misura, con scarti di uno, due o massimo tre punti, in tutte le prime tre partite contro Roseto degli Abruzzi (Teramo), Maddaloni (Caserta), e Giarre (Catania).
Per di più il punteggio si è deciso solo negli ultimi minuti di gioco. Sfruttando l'esperienza accumulata, le ragazze sono riuscite a prevalere, seppur di misura, sui perugini di Umbertide, ma senza riuscire ad agganciare la qualificazione ai quarti di finale. Il titolo di campionesse d'Italia 3x3 Under 14 femminile è stato infine conquistato dalle bolognesi del Basket Peperoncino, che in finale hanno superato le ragazze del Futurosa Trieste.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link