ultime notizie
04 Agosto 2025 - 19:38
Nicolò Garello
Sfuma, in una tiratissima sfida terminata al quarto set, il sogno degli azzurrini di finire in zona medaglie ai mondiali di volley in Uzbekistan. L'avversario era tosto, la Francia, che alla fine si laureerà campione del mondo, affrontata da Nicolò e soci forse troppo presto nei playoff. Si tratta comunque di un torneo positivo per le promesse della nostra pallavolo, capaci di restare nell'elìte del globo, conquistando il quinto posto finale, dopo la vittoria sulla Bulgaria nella finalina di consolazione. Per Nicolò, cresciuto nel VBC Mondovì e l'anno prossimo in forza al Macerata in A 2, un'esperienza formativa di grande spessore. Chiamato in causa come schiacciatore di riserva, per lui sprazzi di match e punti nella partita contro la Tunisia, con la consapevolezza di essersi confrontato con i migliori prospetti della pallavolo del prossimo futuro, sia tra i compagni di squadra, sia i componenti delle tra le altre 23 compagini presenti ai mondiali. E con la speranza di trovarsi a rispondere a nuove prestigiose convocazioni.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link