ultime notizie
06 Agosto 2025 - 10:14
Il Ceva 2024-25 festeggia la salvezza, nel cerchio Massimo Suria
L'Ama Brenta Ceva calcio è pronto a ripartire da zero, ma con entusiasmo. Dopo la rinuncia al campionato di Prima Categoria, la società è al lavoro per iscrivere una nuova squadra in Terza Categoria FIGC, affidando la panchina a Massimo Suria. Lo staff tecnico sarà definito nei prossimi giorni.
Se i numeri lo consentiranno l’obiettivo del club è costruire un gruppo giovane, basato sui ragazzi del vivaio e attingendo agli Juniores fuori quota rimasti senza squadra. Inoltre, come già fatto nella passata stagione, si sta valutando la possibilità di formare anche una squadra in Acsi, per garantire spazio e opportunità di gioco a tutti.
«Il Ceva sta lavorando per fare la Terza Categoria – spiega il presidente Filippo Patetta –. C’è entusiasmo per questa nuova avventura. Vogliamo ripartire con giovani cebani e dei paesi vicini. Abbiamo buone possibilità di fare anche l’Acsi, dando modo a tutti di giocare. Chi è senza squadra può contattarci».
Un progetto che punta a rilanciare il calcio cebano partendo dalla passione e dalle energie locali. Sul settore giovanile si stanno invece facendo grossi passi in avanti sull'ormai nota collaborazione tra le società della val Tanaro (Ceva, Bagnasco e Garessio).
Tutte le varie annate del settore giovanile saranno tesserate quest'anno nel Bagnasco, che con la prima squadra sarà ai blocchi di partenza della Seconda Categoria mentre il Garessio è pronto per la Prima. Entrambe hanno guadagnato sul campo la promozione. La prospettiva è poi di un settore giovanile unico targato "valle Tanaro".
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link