ultime notizie
10 Agosto 2025 - 11:51
Un momento della preparazione precampionato della scorsa stagione al PalaManera - foto Guido Peirone
L'estate sta finendo, almeno per quanto riguarda pallavoliste e pallavolisti. Dopo una lunga, calda e impegnativa sessione di mercato, Mondovì Volley è pronto a tornare a faticare sul campo, in vista della prossima stagione, quella della ripartenza dalla serie B1. Il gruppo, affidato al confermato coach Claudio Basso, si ritroverà a Mondovì martedì 26 agosto, quando inizieranno appunto i primi test.
La mattinata sarà dedicata alle misurazioni di rito, al PalaEllero di Roccaforte, mentre per il pomeriggio è fissato il primo vero allenamento, al PalaManera di Mondovì.
Ragazze e staff avranno così a disposizione quasi un mese e mezzo per conoscersi e oliare al meglio i meccanismi di gioco, prima dell'esordio dell'11 ottobre in casa, contro le sarde di Palau.
Ad inizio settembre si potrò verosimilmente vedere per le prime volte dal vivo il nuovo Puma, in occasione dei vari allenamenti congiunti di preparazione che verranno organizzati.
Insomma, per i tanti appassionati di volley del Monregalese, l'attesa è quasi finita.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link