ultime notizie
14 Agosto 2025 - 11:37
Nicolò Pagliano al momento della firma e, nel riquadro, con la maglia del Fossano
«Quattro anni fa mi hanno chiuso una porta in faccia. Quel giorno non lo dimenticherò mai: il silenzio, il vuoto, il dubbio.
Ma dentro di me è rimasta una fiamma. Oggi quella fiamma brucia più forte che mai. Grazie a chi mi ha sostenuto, a chi mi ha spinto a non mollare, e persino a chi non credeva in me. Questa maglia è la mia rivincita».
Visualizza questo post su Instagram
Per Nicolò Pagliano, 16 anni con il sogno di diventare calciatore, quella del 13 agosto è stata prima di tutto la giornata del riscatto. Il giovanissimo centrocampista monregalese, dopo la mancata conferma nel settore giovanile della Juventus, aveva militato nelle ultime stagioni al Fossano. Ora è tornato sotto la Mole a riprendersi la scena, firmando per l'altra squadra della città: il Torino calcio. I granata, dopo un paio di settimane di prova, lo hanno confermato tesserandolo fino al 2027.
Una grande e nuova opportunità per Nicolò, che aveva svolto tutta la trafila delle giovanili con la maglia bianconera fino alla categoria Giovanissimi. A marzo, con la maglia del Fossano e unico rappresentante cuneese, era stato convocato per il raduno della rappresentativa regionale Under 16 a Venaria Reale. Un mese prima lo aveva chiamato anche l'Atalanta per un allenamento in prova. Ora l'avventura con l'Under 17 del Torino.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link