ultime notizie
02 Settembre 2025 - 10:46
Erik Rolando e Michela Riba
L’Ultra Trail du Mont Blanc, la "Mecca" del trail, ha richiamato ancora una volta migliaia di appassionati e top runner da tutto il mondo. Per conquistarsi un pettorale servono qualificazioni e un successivo sorteggio, a testimonianza della difficoltà e dell’esclusività dell’evento.
Nella gara regina dell’UTMB, il massacrante anello di 170 km e 10.000 metri di dislivello con partenza e arrivo a Chamonix, tra i 2.500 atleti al via erano presenti anche due portacolori del Team Marguareis: Erik Rolando e Michela Riba. Entrambi hanno portato a termine l’impresa, un traguardo di per sé già leggendario. Rolando ha chiuso 618° assoluto dopo 38 ore 41'28'' mentre Riba ha tagliato il traguardo 1289ª, con un notevole 155° posto tra le donne, in 44 ore 54'35''.
Sulla CCC (Courmayeur–Champex–Chamonix), 100 km con 6.100 metri di dislivello positivo, si è distinto invece Roberto Balbo, capace di completare la sua fatica in 1410ª posizione su oltre 2.100 partenti.
Meno chilometri ma stessa intensità a Frassinetto (nel Torinese), dove si è corso il Trofeo Punta Quinzeina (16 km, 1.400 metri di dislivello). Qui il Team Marguareis ha brillato con Lorenzo Rostagno, vincitore assoluto della prova, e con Camilla Calosso, seconda nella classifica femminile.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link