ultime notizie
02 Settembre 2025 - 15:28
Il selfie della ragazze del Borsi Ceva
I quattro giorni di tornei a Roseto degli Abruzzi, dal 27 al 31 agosto, per le Finals LB3 di basket femminile tre contro tre, restituiscono tanta consapevolezza e un pizzico di rammarico per la mancata ciliegina sulla torta in casa Borsi Ceva. Erano due i quartetti cebani in gara.
Quello più giovane (Alberione, Raineri, Luciano e Bresciano) ha concluso i due tornei, le Finals LB3 Under16 e poi le finali Under 15 Young Pro League, in crescendo. Il quartetto più esperto, composto da Olimpo, Moisa, Rozio e Tarditi, ha ben figurato nelle finali LB3 e trovato poi più continuità nella Young Pro League.
Le T-girls cebane sono arrivate fino in finale da imbattute, con la consapevolezza comunque di non dover dare per scontato nulla nella sfida decisiva contro le padrone di casa abruzzesi, battute la sera precedente. Ma il diavolo ci ha messo lo zampino. Qualche errore di troppo e un po’ di nervosismo hanno fatto il resto, condannando Ceva alla sconfitta. «Peccato per il successo sfumato, che avrebbe significato quattro giorni-premio di formazione a Valencia, nel tempio della pallacanestro giovanile spagnola», commentano dal Borsi Ceva. «Il miglioramento comunque è un processo lungo, che passa dal lavoro in palestra, dal far proprie le esperienze acquisite e dalla voglia di rivalsa. Con questi presupposti siamo sicuri le soddisfazioni arriveranno».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link