ultime notizie
02 Settembre 2025 - 19:40
La presentazione a Niella
Prima storica volta per il Mondovì Niella Bocce, che ha iscritto una squadra femminile nella massima serie A di specialità volo. Il team, composto per ora da giocatrici locali (e non), vanta anche nomi di spicco e sarà allenato dal ct Sergio Arcilasco.
«Dato che il regolamento lo consente, abbiamo voluto fin da subito confrontarci nella massima serie nazionale. Qui ci sono squadre di grande livello, per noi è un debutto ma la voglia di far bene non manca», preannunciano dalla società. Il Mondovì Niella Bocce avrà quindi al via nella prossima stagione due squadre in Serie A: la compagine maschile e quella femminile. Entrambe giocheranno le gare casalinghe presso l’impianto di Niella Tanaro.
La presentazione della squadra femminile ha avuto luogo questa sera tra le mura del Municipio di Niella alla presenza del sindaco Gianmario Mina e del presidente della società Mauro Gasco.
Le giocatrici
I gradi di capitano vanno a Paola Mandola fossanese e pluricampionessa mondiale. Con lei la monregalese Silvia Tornavacca, la villanovese Manuela Murazzano, la torinese Marzia Minoja e le più giovani della truppa Anastasia Sidorenko (carcarese di 18 anni) e la svizzera Clara Perret.
E questo è solo l'inizio perché poi arriveranno nuovi innesti. Il campionato inizierà a fine novembre: Niella si prepara ad avere due squadre in Serie A.
Visualizza questo post su Instagram
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link