Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Shara, 50 anni, vince l'argento nel debutto agli Italiani di triathlon olimpico

Gran fine settimana per la Triatletica Mondovì tra i Campionati italiani di triathlon olimpico e il Triathlon internazionale di Mergozzo

Shara, 50 anni, vince l'argento nel debutto agli Italiani di triathlon olimpico

La "peperina" Shara Giuliano (Triatletica Mondovì), classe '74

Fine settimana da ricordare per la Triatletica Mondovì, impegnata su due palcoscenici di assoluto rilievo: i Campionati italiani di triathlon olimpico e il Triathlon internazionale di Mergozzo, storica gara del calendario e valida come prova del Campionato regionale Age Group.


Triatletica a Mergozzo

A Mergozzo gli atleti monregalesi hanno dato spettacolo lungo il percorso del Medio (1,9 km di nuoto, 90 km di bici e 21 km di corsa), immerso tra lago e montagne, portando a casa piazzamenti di pregio e confermando la solidità della squadra. In particolare, spiccano le prove di Chiara Grasso, 2ª S4 in 5h29’; Cristiano Garelli, 6° M3 in 5h04’; Alex Bottero, 14° S3 in 5h07’; Luca Turchi, 8° M3 in 5h16’; Fabrizio Gullino, 17° S3 in 5h43’; e Paolo Taricco, medaglia di bronzo M6 in 6h03’. Vincono la classifica assoluta Sara Sandrini in 4h09’ e Francesco Levalle in 3h57’.



Non meno emozionante la trasferta ai Campionati italiani di triathlon olimpico di Alba Adriatica, dove la Triatletica Mondovì si è misurata con il “gotha” nazionale. Ottima prestazione per Shara Giuliano – di Carrù, 51 anni da compiere a novembre – che ha conquistato una splendida medaglia d’argento in categoria M3 al debutto in una rassegna tricolore di questo livello, con il crono di 2h43’34”.


Pier Figone 1° a Celle Ligure

Si segnala inoltre la partecipazione di Alberto Papaleo e Giorgio Comino alla Swim Run di Celle Ligure, sabato 6 settembre, nella prova a staffetta: 700 metri di nuoto e 4 km di corsa. I due giovani portacolori della società monregalese hanno conquistato un eccezionale secondo posto assoluto con il tempo totale di 24’31”. Nella prova individuale, ancora podio “rosso” con Pierfrancesco Figone, che si è tolto la soddisfazione di salire sul gradino più alto grazie a una grande frazione di corsa che gli ha consentito l’arrivo a braccia alzate.


Papaleo e Comino
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x