ultime notizie
12 Settembre 2025 - 11:14
Cristian Ferrero ha aperto la marcature su calcio di rigore a Narzole
SALICE 0
MONREGALE 4
Seconda vittoria consecutiva per la Juniores della Monregale, che al “Pochissimo” di Fossano si impone con un netto 0-4, confermandosi protagonista del quadrangolare di qualificazione ai campionati regionali.
La squadra di mister Capello parte forte e prende subito in mano il gioco, mostrando un atteggiamento propositivo e grande qualità in entrambe le fasi. Al 39’ arriva il vantaggio firmato da Ornato, bravo a concludere un’azione personale con tecnica sopraffina.
Nella ripresa entra Corso, che al 59’ raddoppia sfruttando al meglio una pressione di squadra che porta al gol di rapina. A dieci minuti dal termine De Pasquale firma il tris con un destro a giro sul secondo palo, gesto tecnico di rara bellezza, prima che ancora Corso chiuda i conti all’85’ finalizzando una splendida azione corale.
Una prestazione di livello, in cui la Monregale non ha concesso nulla agli avversari e ha saputo unire quantità e qualità, mettendo in mostra tutto il potenziale di un gruppo in crescita.
MONREGALE: Aimar, Bellino, Gerbaudo, Vinai, Barberis, Spagnolini, Ornato, Tomatis, Simbula, Alfieri, De Pasquale. (Utzeri, Gavotto, Orsi, Huqi, Odasso, Lika, Diani, Bouzzefour, Corso). Allenatore: Capello.
NARZOLE 1
SANT’ALBANO 2
Prima volta con la posta piena nel quadrangolare per il Sant’Albano Juniores, che espugna il campo del Narzole imponendosi 1-2 e compiendo un passo avanti importante rispetto al debutto stagionale.
La gara resta in equilibrio nella prima frazione, con i padroni di casa che costruiscono ma non concretizzano. Nella ripresa, al 10’ è Cristian Ferrero a sbloccare il risultato su calcio di rigore, procurato abilmente da Ferrua. Il raddoppio giunge al 70’, quando Operti finalizza al meglio una manovra ben orchestrata. Nel finale il Narzole accorcia le distanze, ma non basta: il Sant’Albano controlla e porta a casa il successo.
Per la squadra di mister Filippi, oltre al risultato, arrivano segnali incoraggianti sul piano del gioco e dell’atteggiamento, anche se resta qualche rimpianto per le tante occasioni non sfruttate che avrebbero potuto rendere il punteggio più largo.
SANT’ALBANO: Sampò, Comino, Operti, Ferrero D., Ribotta, Candellero, Valle, Giachino, Ferrua, Robaldo, Ferrero C. (Godano, Mondino, Grosso, Bonino, Lanza, Ravera, Manera, Ferrero M.). Allenatore: Filippi.
PEDONA 5
BISALTA 0
Non sorride il secondo impegno stagionale alla Juniores del Bisalta, travolta a San Rocco Castagnaretta da un Pedona in giornata di grazia. Finisce 5-0 per i padroni di casa, capaci di imporsi con ritmo e concretezza per tutti i novanta minuti.
Per i rossoblù, formazione giovanissima e ancora in fase di rodaggio, è stata una gara complicata sin dai primi scambi: qualche buona iniziativa non è bastata a contenere l’organizzazione e la fisicità dei locali, che hanno via via preso il largo.
Il punteggio pesante non cancella però la voglia di crescere mostrata dal gruppo allenato da Viglione, chiamato ora a rimboccarsi le maniche e a voltare subito pagina. Il calendario offre infatti l’occasione immediata per riscattarsi: sabato i chiusani torneranno in campo per un nuovo appuntamento del girone d’andata.
BISALTA: Corti, Musso, Tallone, Paoletti, Pellegrino, Meineri, Marconi, Muratore, Piccioni, Revelli, Dutto. (Marku, Bertolino, Galliano, Rizzolo, Bance, Barbiero, Cisse, Pellissieri). Allenatore: Viglione.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link