ultime notizie
14 Settembre 2025 - 10:39
Alessandro Michieletto . FOTO FIPAV
Sono passati appena sette giorni dalla trionfale notte di Bangkok dove la Nazionale femminile di Julio Velasco si è laureata per la seconda volta campione del mondo. Oggi inizia il torneo maschile. Si gioca nelle Filippine tra Pasay e Quezon City, che sono due città nella stessa area metropolitana di Manila, capitale dello stato asiatico. L'Italia di Fefè De Giorgi si presenta da campione in carica (nel 2022 lo storico trionfo in terra polacca per 3-1 nella finalissima contro i padroni di casa) e con 4 stelle sul petto (gli altri tre titoli iridati arrivarono nel 1990 e 1994 con Julio Velasco e nel 1998 con Bebeto).
QUANDO GIOCA L'ITALIA E DOVE VEDERLA
Alle ore 15,30 italiane (le 21.30 locali, ci sono sei ore di fuso orario) a Quezon City, nell'immenso Araneta Coliseum l'Italia fa il suo esordio contro l'Algeria. La partita sarà trasmessa in diretta su Rai 2, Rai Play, Dazn e Volleyball World Tv. Questi i dodici azzurri convocati da De Giorgi per l'avventura nelle Filippine: Giannelli (cap) e Sbertoli palleggiatori, Rychlicki e Romanò opposti, Michieletto, Bottolo, Porro e Sani schiacciatori (pesante l'assenza per infortunio di Lavia), Galassi, Anzani e Russo centrali, Balaso e Pace liberi.
Nello stesso girone dell'Italia ci sono anche Belgio e Ucraina. Le prime due formazioni classificate si qualificano per gli ottavi di finale. Gli azzurri sognano di ripetere l'impresa delle azzurre di Velasco per una doppietta che sarebbe oltremodo leggendaria.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link