ultime notizie
16 Settembre 2025 - 14:11
Filippo Canavese al traguardo
La settima edizione del Bisalta Trail, sotto l’organizzazione di Boves Run e l’egida Uisp, ha richiamato domenica circa 300 partecipanti sulle tre distanze previste: l’Ultra Trail di 47 km, la media di 30 km e lo Short Trail di 16 km.
Nell’Ultra Trail di 47 km con 3050 metri di dislivello positivo, vince Gabriele Barile (Valle Varaita) in 4h57', ma vola sul podio anche uno strepitoso Filippo Canavese (Gsd Valtanaro), secondo in 5h9' davanti al dronerese Stefano Giordano.
In casa Team Marguareis Giuseppe Ferrato (5h54') si ferma appena fuori dal podio. Brillano le donne: Francesca Blengino (7h2') 3ª e Lucia Giordanengo 4ª (8h5'), nella classifica dominata dalla svizzera Caroline Erhart (6h34'). 18° assoluto Mauro Madonno.
Tra i monregalesi, grande prova per Marco Lotti (Pam), capace di conquistare un brillante 6° posto assoluto e la vittoria di categoria. Ottima prestazione anche per il compagno Paolo Viale, che ha chiuso in 24ª posizione. Finisher pure il valtanarino Daniele Regis.
Sulla distanza media di 30 km e 1700 m di dislivello, vincono i padroni di casa Paolo Daniele (2h40') e Alice Minetti (2h59'). Alessandro Prato della Pam giunge 20° al traguardo. Subito dietro, Giorgia Dotta 21ª assoluta e 3ª donna. Bene anche Stefano Sagnelli (20°), Dario Capriolo (34°) e Paolo Peirano (42°).
Tra i lupi del Team Marguareis: 30° Marco Dalla Nora, 41° Gabriele Businaro e 57° Jonathan Gabriel Macias Chompoy. Uno stoico Matteo Granito (Valtanaro) porta a termine la fatica in 54ª posizione.
Nel Trail corto di 16 km con 800 m di dislivello, un super Marco Testino (Atl. Mondovì) si piazza 6° assoluto e 3° di categoria. Matteo Sereno (Valtanaro) vola in top ten mentre il compagno Federico Galli è 25°. Nicolò Denina è 13° (Atletica Mondovì, 9° di categoria). Una veloce Francesca Barbera (Pam) ha chiuso in 58ª posizione e 11ª donna. Hanno tagliato il traguardo Paolo Allione (22°), Andrea Sarotto (82°), Giancarlo Peinetti (91°), Manuela Gerbotto (101ª e 28ª donna), Roberta Silvano (117ª e 35ª donna), Giuseppe Bertolino (125°) e Simona Isoardo (142ª e 52ª donna).
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link