Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un altro risultato storico per l'Atletica Mondovì, firmato dai ragazzi

Titolo regionale giovanile al Campionato societario di prove multiple

Un altro risultato storico per l'Atletica Mondovì, firmato dai ragazzi

I campioni della categoria Ragazzi

Erano cinque i "multiplisti" dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo in gara ai Campionati di società regionali e individuali di prove multiple a Vercelli. Per i biancorossi è arrivata la vittoria finale nella categoria Ragazzi – un altro risultato storico in questo 2025 – con 7.071 punti davanti all’Atletica Rivoli e all’Atletica Alba.

In grande spolvero il cebano Nicolò Marenco, quarto con 2.554 punti (a poca distanza dal podio dominato dall’albese Pietro Traversa) frutto di ottime prestazioni: 10”21 nei 60 ostacoli, 4,74 nel lungo (3°), 10,43 nel peso e 1’44”92 nei 600 m. Molto bene anche Giacomo Renesto, 13° con 2.288, e Noah Leone, 14° con 2.229 punti. Più indietro, sempre nel tetrathlon, Rayan Bruno con un bottino di 1.938 punti (ottimo quinto nel lungo con 4,56) e Giacomo Murizzasco con 1.677.

Una grande soddisfazione per i tecnici Edoardo Giani e Pietro Migliore che, con il supporto di Andrea Siccardi, hanno seguito i ragazzi nell’ultima parte della stagione e preparato al meglio questo appuntamento; unico rammarico non aver potuto schierare la squadra ragazze, altrettanto competitive, per qualche acciacco.

«Un plauso ai ragazzi e ai tecnici per questo titolo che ci conferma protagonisti a livello giovanile in regione anche nelle prove multiple – commenta Enrico Priale dell'Atletica Mondovì –. Si tratta di un settore che, grazie agli innesti di tecnici specializzati, consente di sviluppare capacità di multilateralità già a livello giovanile e di proiettarle poi a livello assoluto. È un risultato che premia l’impegno quotidiano in allenamento e testimonia come il lavoro di squadra, la programmazione e la passione possano portare a traguardi importanti. Questo titolo rappresenta uno stimolo ulteriore a proseguire su questa strada, con l’obiettivo di far crescere i nostri giovani atleti».


MENNEA DAY A DONNAS

La domenica in Valle d’Aosta per i Cadetti dell’Atletica Mondovì ha portato due vittorie al Mennea Day di Donnas grazie a Cecilia Balbo (48”67 nei 300 ostacoli) e al coetaneo Lorenzo Marino nell’alto (1,78 m, precedendo di un gradino sul podio il compagno Filippo Petrini, fermatosi a 1,66 m). A medaglia anche Sofia Musso, terza negli 80 m in 10”51, dove è quarta Noemi Bertone (10”60) e quinto Marino in 10”64; doppio ottavo posto per Sole Sigaudo negli 80 (11”02) e nel triplo (9,17).



Due giorni prima, Ivano Gallo e Christian Mamino avevano concorso al IX Meeting della Torretta a Savona nei 100 m vinti dal promettente 2005 Francesco Inzoli in 10”42 e nei 200 (oro ad Andrea Federici in 20”88): Mamino 13° nel 200 m in 22”97 e 14° nei 100 m in 11”49 (nuovo pb); per l’altro biancorosso 12”50 e 25”17.


PODIO DI PRESTIGIO PER KARIM EZZOUHTI


Al Giro Podistico Internazionale Città di Pordenone, una 5 km certificata di alto livello, altro bel podio per Abdelkarim Ezzouhti, che domenica sera si è messo in luce concludendo la prova in 14’42”, ad appena 5” dall’argento Stefano Benzoni (Val Brembana), che per un solo secondo è stato battuto in volata da Giuseppe Gravante (Corradini Excelsior). Ezzouhti ha lasciato giù dal podio il promettente junior keniano Collins Kiplangat (Run2Gether).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x