ultime notizie
16 Settembre 2025 - 18:17
I campioni della categoria Ragazzi
Erano cinque i "multiplisti" dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo in gara ai Campionati di società regionali e individuali di prove multiple a Vercelli. Per i biancorossi è arrivata la vittoria finale nella categoria Ragazzi – un altro risultato storico in questo 2025 – con 7.071 punti davanti all’Atletica Rivoli e all’Atletica Alba.
In grande spolvero il cebano Nicolò Marenco, quarto con 2.554 punti (a poca distanza dal podio dominato dall’albese Pietro Traversa) frutto di ottime prestazioni: 10”21 nei 60 ostacoli, 4,74 nel lungo (3°), 10,43 nel peso e 1’44”92 nei 600 m. Molto bene anche Giacomo Renesto, 13° con 2.288, e Noah Leone, 14° con 2.229 punti. Più indietro, sempre nel tetrathlon, Rayan Bruno con un bottino di 1.938 punti (ottimo quinto nel lungo con 4,56) e Giacomo Murizzasco con 1.677.
Una grande soddisfazione per i tecnici Edoardo Giani e Pietro Migliore che, con il supporto di Andrea Siccardi, hanno seguito i ragazzi nell’ultima parte della stagione e preparato al meglio questo appuntamento; unico rammarico non aver potuto schierare la squadra ragazze, altrettanto competitive, per qualche acciacco.
«Un plauso ai ragazzi e ai tecnici per questo titolo che ci conferma protagonisti a livello giovanile in regione anche nelle prove multiple – commenta Enrico Priale dell'Atletica Mondovì –. Si tratta di un settore che, grazie agli innesti di tecnici specializzati, consente di sviluppare capacità di multilateralità già a livello giovanile e di proiettarle poi a livello assoluto. È un risultato che premia l’impegno quotidiano in allenamento e testimonia come il lavoro di squadra, la programmazione e la passione possano portare a traguardi importanti. Questo titolo rappresenta uno stimolo ulteriore a proseguire su questa strada, con l’obiettivo di far crescere i nostri giovani atleti».
MENNEA DAY A DONNAS
La domenica in Valle d’Aosta per i Cadetti dell’Atletica Mondovì ha portato due vittorie al Mennea Day di Donnas grazie a Cecilia Balbo (48”67 nei 300 ostacoli) e al coetaneo Lorenzo Marino nell’alto (1,78 m, precedendo di un gradino sul podio il compagno Filippo Petrini, fermatosi a 1,66 m). A medaglia anche Sofia Musso, terza negli 80 m in 10”51, dove è quarta Noemi Bertone (10”60) e quinto Marino in 10”64; doppio ottavo posto per Sole Sigaudo negli 80 (11”02) e nel triplo (9,17).
Due giorni prima, Ivano Gallo e Christian Mamino avevano concorso al IX Meeting della Torretta a Savona nei 100 m vinti dal promettente 2005 Francesco Inzoli in 10”42 e nei 200 (oro ad Andrea Federici in 20”88): Mamino 13° nel 200 m in 22”97 e 14° nei 100 m in 11”49 (nuovo pb); per l’altro biancorosso 12”50 e 25”17.
PODIO DI PRESTIGIO PER KARIM EZZOUHTI
Al Giro Podistico Internazionale Città di Pordenone, una 5 km certificata di alto livello, altro bel podio per Abdelkarim Ezzouhti, che domenica sera si è messo in luce concludendo la prova in 14’42”, ad appena 5” dall’argento Stefano Benzoni (Val Brembana), che per un solo secondo è stato battuto in volata da Giuseppe Gravante (Corradini Excelsior). Ezzouhti ha lasciato giù dal podio il promettente junior keniano Collins Kiplangat (Run2Gether).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link