Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Salice-Valvermenagna: cos'è successo sugli spalti?

Intervento dei Carabinieri nel corso della partita di Prima Categoria al "Pochissimo" di Fossano

Salice-Valvermenagna: cos'è successo sugli spalti?

Sul campo è finita 2 a 1 per il Salice, ma la partita tra i padroni di casa e gli ospiti del Valvermenagna di Prima Categoria ha fatto parlare anche per quello che è successo sugli spalti. Sia chiaro, nulla che abbia portato a conseguenze gravi, ma nel corso del match sono intervenuti allo stadio "Pochissimo" di Fossano anche i Carabinieri.

La tifoseria del "Valve", si sa, è molto "calda" e ha affrontato anche la trasferta fossanese con il solito carico di striscioni, cori, fumogeni, tamburi e tanto entusiasmo. E questo di per sé è positivo. I problemi sono sorti allo scoppio di alcuni petardi in tribuna. Volano anche insulti e qualcuno preoccupato decide quindi, in via cautelativa, di chiamare i Carabinieri.

Una pattuglia arriva sul posto a parlare con i rappresentanti del tifo ospite. Tutto si svolge in serenità: di petardi scoppiati non ce ne saranno più. Il clima però non è dei migliori, tant’è che durante l’intervallo, nella zona comune del bar, si arriva alle mani e al contatto fisico. Due persone vengono separate. La partita riprende e si svolge regolarmente. Da entrambe le squadre filtra la volontà di non dare troppa importanza a ciò che è successo.

«Come società avevamo già invitato i tifosi a non utilizzare più i petardi. Restiamo contrari al loro utilizzo – commenta il ds del Valvermenagna, Matteo Taricco –. Per quanto visto, comunque, a mio avviso l’intervento delle forze dell’ordine non era necessario. Noi come Valvermenagna siamo una realtà basata sul volontariato, con centinaia di bambini tesserati e iniziative benefiche. Dispiace che si parli di queste situazioni invece delle tante cose belle che portiamo avanti».

«Era una situazione nota: il gruppo di tifosi ospiti ha iniziato a lanciare petardi e accendere fumogeni già a inizio partita – riferisce per il Salice Giuseppe D’Agostaro, dirigente accompagnatore –. Ci sono stati nel corso della gara diversi insulti, anche verso il nostro portiere dopo l’espulsione. Il tutto ha contribuito a creare un brutto clima, spiace semplicemente che accadano episodi del genere».

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x