Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

SPECIALE SECONDA CATEGORIA: tutte le squadre, tutte le info.

Chi sono i favoriti e le possibili outsider del campionato che inizia nel week-end

SPECIALE SECONDA CATEGORIA: tutte le squadre, tutte le info.

Nicholas Manassero del Bagnasco

Seconda Categoria Girone G – Stagione 2025-26

 

Caraglio

Due anni fa il Caraglio retrocedeva, anche in modo inatteso, in Seconda e da lì non è più riuscito a rialzarsi. I biancoverdi di Ricca ci riprovano con una squadra forte e ambiziosa che punta al ritorno in Prima. I nuovi arrivi sono eccellenti: Bonaventura, Bojang, Kevin Sacco, Romano e soprattutto il bomber Kristian Inturri, rimasto fermo tutta la scorsa stagione per un grave infortunio. Caraglio in prima fila.

 

Cortemilia

Il Cortemilia saluta il ritorno in Seconda dopo aver vinto il campionato di Terza con mister Gatti. Alla guida dei gialloverdi ci sarà Diego Roveta, con un gruppo in gran parte confermato. Due i principali innesti: il difensore Cantarella e soprattutto il bomber classe 1982 Matteo Guazzo, giocatore di grande esperienza, che formerà una coppia “old style” ma di classe con l’ex Benarzole Parussa.

 

Genola

Il Genola cerca conferme dopo una stagione chiusa non lontano dalla zona play-off. Mister Lorenzo Mondino potrà continuare a lavorare su un gruppo già consolidato. Tra i nuovi arrivi: Lamberti (dal Trinità), Giordano, Politanò e Rinaldi. Promossi dalla Juniores Gioele Arnolfo e Lorenzo Bonavia. Leader della squadra sarà sempre l’ex Sant’Albano Davide Bertoglio. Il sogno resta quello dei play-off.

 

Langa Calcio

Reduce da un sofferto torneo nel girone F, con squadre astigiane e torinesi, il Langa Calcio torna tra le cuneesi. Obiettivo: la salvezza. Mister Beltrandi potrà contare su pochi innesti: Distefano, Bergadano (storica bandiera di ritorno dal Piobesi) e Passariello. Oberto e Garelli restano i principali riferimenti offensivi.

 

Manta

Il Manta di mister Danilo Careglio, neopromosso dopo il ripescaggio estivo, è squadra interessantissima. La scorsa stagione era stata conclusa con la vittoria ai play-off, prima di non superare gli spareggi. In ogni caso, il Manta è riuscito ad entrare nel listone della Seconda. Bomber Ruscello sarà il leader offensivo, affiancato da nuovi arrivi come Bunino, Dovetta e soprattutto Salatino.

 

Olimpic Saluzzo

Dopo stagioni complicate, l’Olimpic Saluzzo prova a rilanciarsi con entusiasmo. La società punta su appartenenza e valori. È arrivato un allenatore di profilo alto come Giorgio Fraire, reduce da ottimi campionati con lo Scarnafigi in Promozione. Con lui anche diversi rinforzi: Ceirano, Demarchi, Vladic, Galletto, Valinotti. Difficile fare previsioni, ma l’Olimpic sembra motivato.

 

Orange Cervere

Neopromossa dopo aver dominato il girone B di Terza, l’Orange Cervere si presenta con mister Bellè e con il bomber Luca Auteri confermato. Per consolidare la categoria sono arrivati nuovi innesti come l’esperto attaccante Fissore (ex Marene), Dogliani dalla Roretese, Riccardi dal Sant’Albano e Corsaro dalla Sommarivese. Le aspettative vanno oltre la semplice salvezza.

 

Revello

Il Revello di Daniele Parola sarà ancora guidato in campo dall’intramontabile Mohamed Sellam, storico bomber classe 1987, autore di 18 reti nell’ultimo campionato. La squadra aveva concluso a metà classifica con 32 punti. Per migliorare sono stati presi Mulassano dall’Olimpic Saluzzo, Ronaldo Nika (un ritorno) e il terzino ex Enviese Alessandro Primolo.

 

Roretese

Nella scorsa stagione la Roretese si è fermata al primo turno dei play-off contro il Garessio. I verde-blu di Salvatore Elia ci riprovano, anche senza giocatori importanti come Fissore, Celeghini e Tibaldi. Tra i nuovi arrivi spiccano il portiere Favaro (ex Benarzole) e Likaj, autore di tre reti con la Saviglianese in Promozione.

 

San Biagio

Il San Biagio di Mauro Macario è in costante crescita e questa volta sembra pronto per tentare il salto in Prima. Nonostante gli addii di Muca, Origlia e Giletta, sono arrivati rinforzi di livello: Rosa e Tallone dall’ex San Rocco, Oggero e Viale dal San Benigno, l’attaccante Borreale (36 reti in due anni in Terza). Il colpo grosso è Silvestro, ex Busca e Val Varaita.

 

San Chiaffredo

Il San Chiaffredo è una realtà consolidata che ha chiuso a metà classifica il campionato di Seconda 2024-25. Mister Ivan Cicotero guida una squadra giovane, con la leadership dei fratelli Paolo e Gianluca Comba. Dalla cantera del Busca è arrivato Samuele Bertola (classe 2006), dal Valle Varaita il difensore Mattio. Altri innesti: Brugiafreddo in attacco e Biamonte dalla Virtus Busca.

 

 

 

Bagnasco

Alla guida del Bagnasco c’è l’allenatore Davide Quaglia, affiancato dal vice Luca Cattalano. I direttori sportivi sono Marco Biestro e Riccardo Civitaquano, mentre il responsabile del settore giovanile è Roberto Mazza. La presidenza è affidata a Matteo Nicolino, con il supporto dei consiglieri Simone Piana, Francesco Invernizzi e Claudio Briatore.

La rosa comprende tre portieri: Uros Cukavac (2004), Karim Drabo (2004) e il giovanissimo Amedeo Costalla (2008). In difesa spiccano Marco Stirianotti (1997), Federico Mondino (1998), Simone Tomatis (1994), Luca Bracco (1997), Marco Badino (2001), Jacopo Caula (2006), Davide Billò (2001), Giacomo Balocco (2006) e Pietro Sciandra (2005). A centrocampo troviamo giocatori esperti come Riccardo Ferro (1997), William Correa (1994), Radouane Bouras (1994) e Matteo Ansaldi (1991), affiancati da giovani come Mathias Sartiero (2008), Filippo Amenta (2001), Michele Amenta (2003), Jodie Baratteri (1993), Stefano Maia (2000), Christian Domi (2004) e Ayoub Niba (2006). Il reparto offensivo si affida a Cristian Canavese (1995), Alan Fantini (2007), Nicholas Manassero (1999), Youssef Sabrane (1998) e Artineo Tota (2003).

 

Benese

Il Benese si affida a mister Luciano Borra, supportato dal vice Stefano Calandri e dal preparatore dei portieri Giulio Borra. La società è guidata dal presidente Gianni Pane, affiancato dal direttore sportivo Raffaele Pane e dai dirigenti Gian Piero Dotta, Mauro Russo e Mirco Calandri.

In porta ci sono Gabriele Bonardi (2002) e Matteo Falco (2003). La difesa è composta da Pietro Barra (2005), Andrea Bungu (2004), Andrea Gallesio (2005), Francesco Merenda (2003), Davide Oberto (2005) e Francesco Sampò (2003). A centrocampo spazio a Stefano Audetto (1997), Leonardo Bertolino (2003), Pietro Burdisso (1998), Kevin Dotta (2004), Younes Ghafir (2004), Simone Mihailov (2002), Leonardo Raimondo (2004) e Gabriele Sanino (2005). In attacco troviamo David Delpiano (2003), Fabio Giachino (2003), Francisco Jargba (1999), Paolo Milanesio (2002), Mattia Perucca (2003), Lorenzo Raimondi (2001) e Nicolò Vecchio (2005).

 

Carrù Magliano

Il Carrù Magliano è affidato a Fabio Odasso come allenatore, con Andrea Basso e Matteo Gonella nel ruolo di vice. L’allenatore dei portieri è Marco Renna, che ricopre anche un incarico dirigenziale. Responsabile della prima squadra è Livio Ballauri. La società è guidata dal presidente Nicolò Filippi, con Ugo Bracco come vicepresidente e Alessandro Caula come direttore generale. Segretario è Pierfranco Scotto, mentre tra i dirigenti figurano Severino Lorrai, Silvano Dompè, Davide Marengo e lo stesso Marco Renna.

Tra i portieri troviamo Michele Basso (2005), Francesco Orsi (2005) e Tommaso Passerotto (2004). In difesa giocano Davide Imbroinise (1999), Fabio Formento (1998), Luca Formento (2001), Alessandro Ferrua (2003), Nicolas Demagistris (1999), Edoardo Miglio (2005), Matteo Pensa (2000), Marco Rossi (2001) e Lorenzo Bottero (1992). Il centrocampo vede protagonisti Giacomo Giuliano (2003), Simone Curti (2006), Samuele Degiovanni (2003), Simone Pechenino (2004), Simone Montanaro (2004), Filippo Tocci (1999), Jacopo Odasso (2005) e Alessandro Fiore (2005). In attacco ci sono Matteo Pechenino (1998), Lorenzo Conterno (2004), Alessandro Mozillo (2001) e Filippo Giraffa (2006).

 

 

Giocatori da seguire

Tra i protagonisti più attesi della stagione figurano: Comba del San Chiaffredo, Borreale del San Biagio, Fissore e Auteri dell’Orange Cervere, Sellam del Revello, Ruscello del Manta, Guazzo del Cortemilia, Arnolfo del Genola, Inturri del Caraglio, Oberto del Langa, Likaj della Roretese e Silvestro del San Biagio.

 

Prima giornata

La stagione 2025-26 si apre il 21 settembre alle ore 15.30 con queste partite:

  • Langa Calcio – Cortemilia
  • San Chiaffredo – Olimpic Saluzzo
  • Benese – Caraglio
  • Carrù Magliano – Bagnasco
  • Manta – San Biagio
  • Revello – Giovanile Genola
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x