ultime notizie
21 Settembre 2025 - 20:42
Il Dogliani stagione 2025-26
Per dirla con un giro di parole non è stato esattamente l’esordio dei sogni per il Dogliani nella seconda stagione consecutiva in Terza Categoria. Il Sanfré passa in terra di Langa con un rotondo 1-3. I roerini meritano i tre punti in capo ad un primo tempo chiuso avanti di un gol e a un micidiale uno-due nel primo quarto d’ora della ripresa.
Mattatore dell’incontro è stato Samuel Matija: la punta ospite ha piazzato una doppietta d’autore che ha, di fatto, tagliato le gambe alla squadra di mister Barale.
Dopo, appena 5 minuti, Matija ha saggiato i riflessi di Ghiglia con una conclusione potente che ha trovato pronto alla respinta il numero 1 langarolo. Il Dogliani risponde con un pregevole mancino di Mischiati che lambisce il palo e dà fiducia ai padroni di casa. Succede pochino fino al 37’ quando, dopo un batti e ribatti in area di rigore, il pallone capita proprio sui piedi di Matija. Palombella bella e velenosa e sfera a scavalcare il portiere: 0-1. Prima dell’intervallo, Barbotto va ad un passo dal gol “olimpico” direttamente da calcio d’angolo, ma qui Caratto si supera con un bel colpo di reni.
Si riparte nella ripresa e in pochi minuti le strade del Dogliani e della buona sorte si separano definitivamente. Al minuto 51 Elmourida manda sulla traversa il pallone del possibile pareggio e così, implacabile, la dura legge del gol colpisce ancora. I padroni di casa pagano a caro prezzo la più classica delle distrazioni: palla persa in disimpegno difensivo da Barberis e Matija non perdona con un destro a fil di palo. Il pugno preso è di quelli che fanno male e il Dogliani incassa senza più reagire. Al 63’ Sorrentino è il più lesto di tutti e devia in rete un pallone che attraversa tutta l’area di rigore. Lo 0-3 è troppo punitivo per i ragazzi di Barale. Dopo i cambi, perlomeno, arriva la rete che rende un pizzico meno amara la serata. Guida, neo-entrato, firma l’1-3 dal dischetto dopo un rigore conquistato da Principiano. Il problema è che mancano appena 12 minuti al 90’e non c’è più tempo per rimettere in piedi la partita.
DOGLIANI 1
Ghiglia, Falcone, Barberis, Seghesio, Elmourida, Olocco (65’ Vallinotti), Principiano, Barbotto (82’ Devalle), Mischiati (69’ Georgiev), Violante (77’ Guida), Ouardini. All. Barale
SANFRÈ 3
Caratto, Capello, Sorrentino, Galeano, Pianotti, Pagliero, Giacchino, Osella, Bono, Ottobre, Matija. All. Brizio
RETI. 37’ e 58’ Matija (S), 63’ Sorrentino (S), 78’ rig. Guida (D).
ARBITRO. Maarouf di Cuneo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link