ultime notizie
27 Settembre 2025 - 09:03
Anna Mamiedi con il tecnico Andrea Oderda e Giacomo Provera con Enrico Priale
Sabato 27 e domenica 28 settembre la pista “Fantoni-Bonino” di Mondovì diventa teatro di un appuntamento di altissimo livello: la finale nazionale Nord Ovest dei Campionati di Società Allievi e Allieve, riservata alle migliori società Under 18 qualificatesi nelle fasi regionali.
La manifestazione è organizzata da Atletica Mondovì – Acqua San Bernardo, in collaborazione con la Federazione Italiana di Atletica Leggera, FIDAL Piemonte e Comune di Mondovì, e rappresenta non solo una prestigiosa vetrina agonistica ma anche un importante momento di promozione dello sport e dei suoi valori. Oltre all’aspetto tecnico, l’evento ha una forte ricaduta sul territorio e porterà in città circa 600 atleti provenienti da 27 società del nord Italia, insieme a tecnici, dirigenti e famiglie, con un indotto significativo per l’economia locale.
«Ancora una volta, la pista “Fantoni-Bonino” farà da palcoscenico ad un evento di caratura nazionale, a testimonianza della valenza professionale della struttura», il commento del sindaco, Luca Robaldo, e dell’assessore allo sport, Alessandro Terreno. «Grazie, quindi, all’Atletica Mondovì per l’organizzazione di questo importante momento di sport che proietterà la nostra città sul palcoscenico sovraregionale. Un weekend di alto profilo, dunque, che celebra lo sport come veicolo di crescita personale e di aggregazione sociale, ma anche come volano per l’economia locale».
Così Fabio Boselli, presidente Atletica Mondovì. «Con grande soddisfazione abbiamo accolto la richiesta ricevuta dalla Fidal nazionale, appoggiata dal presidente Piemontese Clelia Zola, di organizzare ancora un grande evento di atletica a Mondovì. È un riconoscimento anche della nostra capacità organizzativa forgiata negli anni dal Meeting quest’anno elevato a Internazionale. Arriva a coronamento di una stagione record per i risultati raccolti, sia giovanili che assoluti, confermata dalla presenza in questa finale Under 18 di entrambe le nostre squadre, maschile e femminile: una prima volta storica per l’Atletica Mondovì».
Alla finale parteciperanno alcune tra le società più prestigiose e consolidate dell’atletica italiana, accanto a realtà emergenti che si stanno affermando nel panorama giovanile. Sono attese le temibili squadre lombarde (Atletica Monza, Vigevano, il Team-A Lombardia, Milano Atletica, Saronno, Bracco Atletica e molte altre) più, tra le altre, l’Atletica Prato, Sisport SSD Torino, Safatletica, Maurina Olio Carli Imperia, Arcobaleno Savona, Cus Genova e ovviamente le canotte rosse dell’Atletica Mondovì. presenti con entrambe le formazioni.
Molti degli Under 18 attesi a Mondovì hanno già ottenuto risultati di rilievo a livello nazionale e sono destinati a emergere come protagonisti del futuro dell’atletica italiana. Per i monregalesi occhi puntati su Giacomo Provera e Anna Mamiedi, entrambi chiamati ad un tour de force sui 400 metri; 400 ostacoli e 4x400, Emma Battaglio e Davide Iandoli impegnati nella marcia 5 km; Paola Ambrosio nel martello, e gli astigiani Andrea Tallarico (110 hs) e Giacomo Rabezzana (100 e 200 metri).
Il programma prevede due giornate di gare in pista e in pedana, con 36 specialità complessive suddivise tra settore maschile e femminile. Nella giornata di sabato, dalle 14.30 alle 18.30, gli Allievi saranno impegnati nei 110 ostacoli, nell’asta, nel salto triplo, nei 100 e 400 metri, nei 1500, nei 2000 siepi, nella marcia sui 5000, nel lancio del disco, nel giavellotto e nella staffetta 4x100.
Le Allieve, nello stesso pomeriggio, si sfideranno nel martello, nel salto in alto, nei 100 ostacoli, nei 100 e 400 metri, nei 1500, nel triplo, nei 2000 siepi, nel peso, nella marcia sui 5000 e nella staffetta 4x100. La giornata di domenica, in programma dalle 9 alle 12.50, vedrà invece gli Allievi impegnati nell’alto, nei 400 ostacoli, nel lungo, negli 800, nel peso, nei 200 metri, nei 3000 e nella 4x400, mentre le Allieve saranno protagoniste nel lungo, nell’asta, nel disco, nei 400 ostacoli, negli 800, nei 200, nel giavellotto, nei 3000 e nella staffetta 4x400.
La finale rappresenta quindi un’occasione per il pubblico di assistere da vicino a giovani talenti che potranno vestire la maglia azzurra negli anni a venire. Appuntamento alla pista di atletica di Mondovì in località Beila, con ingresso libero per il pubblico. Gare al via sabato dalle 14.30 alle 18.30 e domenica dalle 9 alle 12.50.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link