ultime notizie
01 Ottobre 2025 - 08:48
Un momento del match amichevole al PalaManera, contro il Cogne Aosta
Nel primo test match casalingo del precampionato, al PalaManera, davanti a un gruppo di appassionati, Mondovì Volley si arrende sul 3-1 all'Aosta Cogne (della ex pumina Angelica Costamagna), prossima avversaria nel campionato di serie B1.
Dopo il 2-2 registrato contro la stessa formazione, due settimane fa in Valle d'Aosta, le monregalesi di coach Claudio Basso perdono il primo e il secondo set commettendo troppe imprecisioni specialmente al servizio e in difesa, poi riescono a cambiare marcia e accorciano. Il quarto parziale è sostanzialmente equilibrato, ma vede ancora le ospiti avere l'ultima parola.
Tra le "pumine", buone indicazioni dal braccio pesante di Elisa Bole e Giada Sangoi.
Andato in archivio anche questo appuntamento, la squadra si avvia ora verso gli ultimi giorni di allenamento.
Venerdì 3 ottobre si torna in campo al PalaManera (ore 17.30) per un nuovo allenamento congiunto, questa volta con il Cus Torino.
Sabato 11 ottobre si inizierà invece a fare sul serio. Il primo impegno della serie B1 vedrà le pumine contrapposte alle sarde di Palau (fischio d'inizio alle 16.30, al PalaManera).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link