Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tutto quello che è successo nei campionati giovanili: goleade, feste e non solo

Il Piazza Under 14 vola ai Regionali con due giornate d'anticipo, il Dogliani ne fa 7. Juniores: Monregale e Sant'Albano, sconfitte troppo severe

Tutto quello che è successo nei campionati giovanili: goleade, feste e non solo

Tiago Rocca (Piazza Under 14) e i festeggiamenti dentro gli spogliatoi

Juniores reg Under 19

RACCONIGI       2
SANT’ALBANO  1

Debutto amaro ma non privo di spunti positivi per il Sant’Albano Juniores, che nella prima giornata del campionato regionale cede 2-1 sul campo dell’Atletico Racconigi. Una sconfitta che lascia rammarico, perché per lunghi tratti la squadra di mister Filippi dimostra di avere le carte in regola per giocarsela alla pari.

Il primo tempo è a tinte arancionere: ritmo alto, pressione costante e diverse occasioni create. Il vantaggio arriva alla mezz’ora e fotografa al meglio l’andamento della gara, con il Sant’Albano padrone del campo e un Atletico Racconigi mai realmente pericoloso. Anche l’avvio di ripresa conferma la superiorità ospite. I primi venti minuti vedono ancora gli arancioneri in controllo, ma al 20’ un’incertezza difensiva costa cara e porta al pareggio locale.

La rete subita pesa, il Sant’Albano accusa il colpo anche dal punto di vista fisico e poco dopo arriva il raddoppio avversario su ripartenza. Al 25’ l’espulsione di Dosso complica ulteriormente le cose, ma nonostante l’inferiorità numerica la squadra trova comunque energie per rendersi pericolosa con Valle e Fruttero, senza però concretizzare.

Il risultato finale non premia gli sforzi degli arancioneri, che devono recriminare per le troppe assenze e per un calo nella seconda parte di gara. Restano però la qualità mostrata per oltre un’ora e la consapevolezza di poter affrontare con fiducia il prosieguo del torneo regionale.

SANT’ALBANO. Sampò, Candellero, Lanza, Fruttero, Ribotta, Ferrero D., Valle, Giachino, Manera, Inturri, Bosio. (Calvi, Mondino, Ravera, Ferrero C., Dosso, Viale). All. Filippi.

CUNEO 4
MONREGALE     0

Inizia con una sconfitta il cammino della Monregale Juniores nel campionato regionale: al Comunale “Olmo” il Cuneo si impone 4-0, risultato severo che non fotografa del tutto l’andamento della partita.

La squadra di mister Capello approccia bene l’incontro e nel primo tempo tiene testa a un avversario di grande qualità. I monregalesi giocano con ordine, concedono poco e creano alcune situazioni interessanti, ma a ridosso dell’intervallo vengono puniti e si ritrovano sotto 1-0, punteggio ingeneroso per quanto visto fino a quel momento.

Nella ripresa il Cuneo fa valere la propria forza, alzando il ritmo e colpendo con maggiore concretezza. Tre reti in sequenza spezzano la resistenza monregalese e fissano il risultato sul 4-0, rendendo il passivo più pesante di quanto non dica il primo tempo.

Nonostante il k.o., la Monregale esce dalla sfida con la consapevolezza di aver tenuto testa a una delle squadre più attrezzate del girone, soprattutto nella prima parte di gara. Indicazioni utili per mister Capello, che potrà lavorare sulle basi già mostrate per affrontare con fiducia i prossimi impegni regionali.

MONREGALE. Bojar, Diani, Bellino, Vinai, Barberis, Uberti, Corso, Tomatis, Simbula, Nzuzi, De Pasquale. (Frau, Huqi, Lika, Bouzzeffour, Brigandì, Orsi, Spagnolini). All. Capello


Under 19

BISALTA               0
U.S. 2000             1

Non riesce a sbloccarsi la Juniores provinciale del Bisalta, che deve arrendersi anche nell’ultimo turno, nonostante una prestazione ordinata e a tratti coraggiosa. La squadra di mister Viglione tiene il campo con attenzione, ma paga la scarsa precisione negli ultimi venti metri.

Il primo tempo si chiude 0-0: gli avversari hanno più possesso palla, ma non pungono particolarmente. La chance più clamorosa capita invece al Bisalta con Marconi, che si presenta tutto solo davanti al portiere ma conclude debolmente, sprecando l’opportunità dell’1-0.

La ripresa segue lo stesso copione. Al 65’ una disattenzione difensiva costa caro ai rossoblù: l’attaccante avversario trova spazio e insacca il vantaggio. Nel finale Muratore sfugge al fuorigioco e ha sui piedi la palla del pareggio, ma anche in questo caso il tiro è troppo debole e il portiere blocca senza problemi.

BISALTA. Corto, Tallone, Garro, Galliano, Paoletti, Meineri, Marconi, Muratore, Piccioni, El Hadaj, Revelli. (Marku, Musso, Audino, Cometto, Albanese, Pellisseri, Pellegrino, Rizzolo, Rittano). All. Viglione


Under 17 reg

MONREGALE     2
SALUZZO          2

Primo pareggio stagionale per la Monregale di mister Tomatis, che sale a quota quattro in classifica. I suoi vanno in vantaggio per primi, al 25’, grazie al calcio di rigore trasformato da Aimo, dopo il fallo fischiato su Diallo. Il Saluzzo pareggia però in ripartenza proprio a ridosso dell’intervallo. Nella ripresa, al 65’, Dematteis serve in corsa Rasore, che crossa in area dove il “tap-in” di Diallo riporta avanti la Monregale. Ma non è finita: quando al 75’ i monregalesi si trovano momentaneamente in dieci per un infortunio di Sansonna, il Saluzzo capitalizza subito e con un’azione di sfondamento pareggia i conti. Da segnalare nel finale anche un’espulsione ai danni degli ospiti per un fallo su Pietro Castrellino e una bella conclusione on girata da parte di Dematteis.

MONREGALE. Di Rosa, Turano, Sansonna, Zanone, Aimo, Filippi, Diallo, Amato, Bertolassi, Castellino N., Castellino P. (Frau, Thior, Rasore, Dematteis, Thuegaz, Losito, Ferrero, Barra, Dagosta). All. Tomatis.


Under 17

AUXILIUM CUNEO           1
PIAZZA 1

Pareggio dal sapore amaro per il Piazza Under 17, che vede sfumare al 90’ una vittoria ormai in pugno contro l’Auxilium Cuneo. La squadra di mister Miglio gioca una partita ordinata, creando le migliori occasioni soprattutto nel primo tempo.

La prima frazione è di marca giallorossa: Bertone si presenta a tu per tu col portiere ma viene murato, Lobera impegna l’estremo difensore con un diagonale velenoso e Barla sfiora il gol sugli sviluppi di un angolo, ma il portiere locale (in gran giornata) salva miracolosamente. Lo 0-0 dell’intervallo sta stretto al Piazza.

Nella ripresa un equilibrio, senza grosse emozioni, regge fino al 75’, quando Barla si fa trovare pronto sotto porta e firma l’1-0. Sembra il gol che indirizza la gara, nel recupero però arriva la beffa con il pareggio ospite sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

PIAZZA. Piovan, Lissignoli, Caramelli, Camperi, Negro, Losito, Lobera, Barla, Bertone, Canova, Khibabi. (Berretta, Canavese, Trinello, Manzone, Jeuleau, Testa, Vinai, Cannizzaro, Devalle). All. Miglio.

BAGNASCO        7
U.S. 2000             2

Prosegue con il piede giusto il cammino del Bagnasco, che supera nettamente l’U.S. 2000 San Rocco Bernezzo con un 7-2 frutto di una gara sempre in controllo. I ragazzi di mister Agostini approcciano bene l’incontro, dettando i ritmi sin dai primi minuti e andando al riposo già sul 4-1. L’unico passaggio a vuoto della prima frazione è la rete ospite, arrivata su punizione centrale non trattenuta a dovere dall’estremo difensore. Dopo il momentaneo 5-2 subito su pallonetto, il Bagnasco allunga definitivamente fino al 7-2, chiudendo il conto con autorevolezza e concretezza. Da segnalare le marcature di Ferrua, Mao, ancora Ferrua, Sciutto, un autogol, Comino e Polesel.

BAGNASCO. Ghiglia, Mao T., Comino, Tacchini, Resio, Bonetti, Mao R., Sciutto, Ferrua, Clavario, Polesel. (Alexandru, Sula, Misurata, Mouchtakiri, Barbaro, Quaglia, Boasso, Peisino, Rossi). All. Agostini.

SANT’ALBANO  2
RACCO 86         3

Parte in salita la sfida del Sant’Albano, che dopo appena un minuto subisce il gol del vantaggio avversario sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La reazione non tarda ad arrivare: una bella combinazione tra Delfino e Peano porta quest’ultimo al pareggio, ma l’entusiasmo dura poco. Il Racco torna infatti avanti con una conclusione da sinistra e trova anche il 3-1 in maniera simile, sfruttando ancora una situazione di cross.

A complicare ulteriormente le cose, al 27’ arriva l’espulsione di Peano per un fallo di reazione che lascia i giallorossi in inferiorità numerica. Nonostante l’uomo in meno, il Sant’Albano accorcia le distanze al 33’ grazie al rigore trasformato da Bellan, procurato da Bandaogo.

Nella ripresa i ragazzi di mister Cannata ci credono e vanno vicini al pari con Bandaogo, che di testa colpisce il palo interno su calcio d’angolo. Nel finale la squadra si sbilancia alla ricerca del 3-3, rischiando in più occasioni, ma ci pensa Dalmasso con diversi interventi provvidenziali a tenere viva la speranza fino al triplice fischio. Lo sforzo però non basta: la gara si chiude 3-2 per il Racco 86.

SANT’ALBANO. Dalmasso, Sidibe, Viale, Gaspri, Simondi, Peano, Pechenino, Bandaogo, Delfino, Bellan, Occelli. (Giorno, Olivero, Pairone, Lo Buglio, Morra, Sasia, Pasero). All. Cannata.


Under 16 

MONREGALE 3
CARAGLIO 1

La Monregale si ritrova senza portieri (Marengo squalificato e Piazzo infortunato) e chiama così due 2011 a difendere la propria porta. Al centro della difesa, invece, viene schierato Sevega al posto dell’altro squalificato Losito.

Dopo due minuti i padroni di casa riescono a passare in vantaggio grazie a uno splendido gol in acrobazia di Racca. Nei minuti successivi i ragazzi di Michelotti continuano l’assedio alla porta avversaria senza però risultare troppo concreti. Il primo tempo si conclude con un’azione pericolosa del Caraglio che però viene annullata dal palo. Nel secondo tempo il solito Edoardo Thuegaz trova la rete del 2-0 con una splendida azione personale. Solo due minuti dopo Rolando chiude definitivamente i conti firmando il 3-0. A 13 minuti dalla fine il Caraglio d’orgoglio trova la rete del 3-1 che però non riaccende la partita. L’incontro si conclude con la terza vittoria di fila in campionato per la Monregale.

MONREGALE. Roa (59’ Brunetti), Tomatis, D’Agosta, Sevega, Ferrero (57’ Thuegaz R.), Odasso, Barra (46’ Battaglio), Racca, Bustiuc (57’ Gouba), Thuegaz E. (78’ Bruno), Alongi (34’ Rolando). (Aleksovski). All. Michelotti

DRONERO 0
PIAZZA 11

Il Piazza parte alla grande trovando la rete del vantaggio dopo soli 5 minuti di gioco con Mandaglio. Da lì in poi la partita è in discesa per gli ospiti che chiudono il Dronero nella propria metà campo in un vero e proprio assedio. Il primo tempo finisce 0-6. Nel secondo tempo non cambiano le gerarchie: a fine partita Mondino riesce a mettere a segno 6 reti mentre Mandaglio firma il poker. A Segno anche Sciandra.

PIAZZA. Valinotti, Abida, Bertola, Sarr, Carenini, Mandaglio, Sonderskov, Terreo, Sciandra, Mondino, Cassinelli (45’ Barbero). All. Calcopietro.

SAN BENIGNO 1
BISALTA 1

Nonostante il risultato possa suggerire il contrario, è stata una partita a senso unico: il Bisalta ha collezionato ben 17 tiri, contro i soli due tentativi del San Benigno. Il migliore in campo è stato senza alcun dubbio il portiere del San Benigno che si è distinto per le sue eccezionali e infinite parate. Al settimo minuto Teodorovic riesce però a trovare la rete del vantaggio su suggerimento di Dalmasso. Lo stesso Dalmasso, Aimo, Grosso e Sandino provano il tutti i modi a segnare il gol del vantaggio ma si trovano sempre la porta sbarrata dall’estremo difensore avversario. Il San Benigno riesce a trovare lo spunto per pareggiare i conti a soli 20 secondi dalla fine con un lancio lungo partito da centrocampo e una spizzata decisiva che rovina la festa del Bisalta.

BISALTA. Viale, Beqiraj, Brogna, Dutto, Gazzano, Picco, Sandino, Caramello, Teodorovici, Dalmasso, Garbarino. (Grosso, Fasullo P., Calcagno, Unia, Aimo). All. Fasullo S.

Under 15 reg

SALUZZO             2
MONREGALE     1

La Monregale inizia con determinazione, cercando subito di imporre il proprio gioco.  È però il Saluzzo a trovare il vantaggio al 4’, sfruttando una mischia in area su corner. La reazione è immediata: la squadra alza il ritmo e al 12’ Anwar parte in velocità, superando la difesa avversaria e realizzando con freddezza il gol dell’1-1.

Nella ripresa i ragazzi di mister Odasso tengono bene il campo, contenendo gli attacchi e ripartendo con decisione. Nonostante le occasioni create, i biancorossi non riescono a concretizzare e si fermano alla traversa di Bertorotta. Al 35' il Saluzzo approfitta di una disattenzione difensiva e si porta sul 2-1. La Monregale tenta fino all’ultimo di pareggiare l’incontro, ma il tiro finale di Uberti non trova lo specchio della porta.

MONREGALE. Roà, Bertone, Basso, Roberi, Riolfo, Dematteis, Mihai, Avico, Bertorotta, El Baitaria, Guffanti. (Brunetti, Fresia, Tomatis, Bianco, Rossi, Catalano, Alongi, Vinai, Uberti). All. Odasso.

SANT’ALBANO  4
AREA CALCIO     0

È una partita dominata, in cui il Sant’Albano centra anche l’obiettivo di mantenere inviolata la porta. Nel primo tempo è Tornavacca a siglare il vantaggio da fuori, poi raddoppia Musso con una punizione dal limite e Pellegrini firma il tris da dentro l’area. Ad inizio ripresa Bongiovanni viene atterrato in area, e ancora Musso dal dischetto non sbaglia. Arrivano così i primi punti in questo torneo regionale.

SANT’ALBANO. Garello, Ricca, Tavella, Seni, Oggero, Dutto A., Pellegrini, Tornavacca, Musso, Galfrè, Bongiovanni. (Caramanno, Dutto M., Perucca, Vinai, Ricca, Bracco, Mbacke, Frau, Zoubid). All. Apicella.

Under 15

BISALTA               1
MARENE              1

Speravano in qualcosa di più i ragazzi di mister Roberi, dopo il gol di Brondino arrivato a nemmeno due minuti dal fischio d’inizio. Ed invece il portiere del Marene difende la porta dagli assalti rossoblù ed alla mezz’ora gli ospiti recuperano il vantaggio con una rete su punizione. Nella ripresa il Bisalta va all’assalto, ma è il numero uno del Marene ad impedire la vittoria dei padroni di casa.

BISALTA. Cocca, Bertolino, Buzerda, Corrado F., Lucchino, Dolce, Fasolis, Centorame, Brondino, Dutto, Pirra. (Bertola, Corrado, Picco, Serafino, Maccario). All. Roberi

CARRÙ MAGLIANO         1
PIAZZA 3

È un primo tempo lottato, col Piazza che prova a costruire senza però trovare il gol. Il Carrù Magliano riesce invece a rendersi pericoloso, passando in vantaggio su rigore trasformato da Zennouhi. Verso la mezz’ora il Piazza ritrova il pareggio con Sanè in contropiede. Nella ripresa sono gli ospiti a dominare, trovando poi il vantaggio al 20’ su rigore trasformato da Omar. Sul finale Viale trova la terza rete della giornata.

CARRÙ MAGLIANO. Simeone, Bertolino, Leone, Alla, Mellano, Es Sakali, Toure, El Gouchi, Ballario, Zennouhi, Yeo. (Niro, Galella, Hmairane, Nassrallah, Poanta, Aimar, Niba, Trajkovic). All. Giuliano.

PIAZZA. Deramo, Nicolò, Berbero, Sabil, Demichelis, Belhocine, Sanè, Agdani, Gharfaoui, Ghiurca, Haouzi. (Cristiano, Calleri, Basso, Moukrim, Omar, Hanida, Cassinelli, Viale). All. Volume.

LANGA 1
DOGLIANI           7

I padroni di casa partono subito all’attacco, cogliendo il vantaggio su un errore del Dogliani al 3’.Gli ospiti si riprendono e Giampaolo, Allochis e Rinaldi chiudono il primo tempo sul 3 a 1. Nella ripresa Mantovani cala la doppietta e Silva e Smeriglio nel finale mettono sottochiave la partita.

DOGLIANI. Oberto, Quazzo, Boschis, Giampaolo, Elmourida, Taricco, Cerone, Rinaldi, Mantovani, Costa, Allochis. (Ouardini, Berardo, Silva, Smeriglio). All. Dematteis.

SOMMARIVESE 2
BAGNASCO        1

Partita difficile per il Bagnasco, che inizia a vedere i frutti del lavoro fatto. Dopo un primo tempo in cui gli ospiti riescono a giocare, creando alcune belle azioni e trovando la rete con Rubaldo, nella ripresa a spadroneggiare è la Sommarivese. Nonostante ciò il Bagnasco riesce a tenere a bada i padroni di casa, finendo con una sconfitta meno dolorosa delle precedenti.

BAGNASCO. Bonvini, Raviolo, Conterno, Rebuffo, Armando, Lleshi, Cakoni, Preci, Limani, Kallcishta, Rubaldo. (Perlica, Anfosso A., Anfosso S., Borgna, Chinazzo). All. Grammaldo.

Under 14 qualificazione reg.

MONREGALE                     3
BAGNASCO 0

Dopo due pareggi di fila, la Monregale torna al successo grazie al 3-0 rifilato a un Bagnasco ancora a bocca asciutta e aritmeticamente fuori dal discorso qualificazione. I galletti di Scarzello sbloccano il match al 7’ con il timbro di Rubini e concedono il bis al 15’ grazie a Ledion Copani. Il numero nove monregalese colpisce ancora al 25’ e ipoteca i tre punti. Il Bagnasco non reagisce, mentre i padroni di casa gestiscono nel secondo tempo e portano a casa una vittoria fondamentale per la classifica.

MONREGALE. Nappini, Mondino, Odasso M., Gullino, Lumicisi, Krneta, Copani X., Papacidero, Copani L., Scialpi, Rubini. (Zaccardo, Prasatnamngoen, Odasso G., Benzo, Sciolla, Filippi, Vuthaj, Sejfuli). All. Scarzello.

BAGNASCO. Ferrero, Mazzarelli, Odda, Keci, Bracco, Borghese, Mao, Trudu, Muoio, Improta, Bocerri. (Piombo, Amerio, Harapi, Raviolo, Vinai, Consentino C., Marenco, Murgia). All. Consentino A.

BISALTA               0
PEDONA 0

Il Bisalta non sfonda tra le mura amiche incappando nel secondo pareggio consecutivo. I ragazzi di Mondino e il Pedona non si fanno male, anche se il risultato fa più bene a quest’ultimo. I borgarini attualmente secondi mantengono infatti tre lunghezze di distanza sul Bisalta terzo, che ora non può più commettere passi falsi. Intanto ringrazia la Monregale, che ora aggancia in vetta il Pedona.

BISALTA. Turco E., Tallone, Matei, Perano, Ouattara, Blengino, Bruni, Bertone, Turco F., Mepodo, Idrita. (Ferrero, Cometto, Giordano, Dragjoshi, Arhip, Imberti, Tassone). All. Mondino.

PIAZZA 3
DOGLIANI 1

Missione compiuta con largo anticipo. Con quattro vittorie in altrettante gare il Piazza consolida il dominio del suo girone e conquista il pass per i Regionali. Nello scontro qualificazione con il Dogliani, la formazione monregalese passa avanti al quarto d’ora grazie al gol di Rocca. Al 20’, i locali raddoppiano con Basso e avvicinano l’ambito traguardo. Nella ripresa, i langaroli provano a raddrizzare la partita dimezzando lo svantaggio con il rigore trasformato da El Amrani al 10’. Il gol di Bouras al 25’ inaugura la festa giallorossa spegnendo le ambizioni della squadra di Filipponi, che a questo punto punterà a ottenere la qualificazione ai Regionali come una delle migliori trentuno seconde.

PIAZZA. Botto, Calleri, Paupini, Frazzo, Serra, Ricolfi, Basso, Piri, Viale, Rocca T., Bouras. (Sismondo, Bongiovanni, Reviglio, Lobue, Viglietti). All. Rocca M.

DOGLIANI. Scioscia, Rapanj, Vinai, Gallo, Doci, Manzone, Gonella, Smeriglio, Kamerolli, El Amrani, Fabiano. (Bernelli, Gatto, Bendiboun, Falletto). All. Filipponi.

SANT’ALBANO  0             
SALICE 6

Ora è matematico: il Sant’Albano è tagliato fuori dalla corsa per i prossimi Regionali. La squadra di Piscitello crolla nuovamente di fronte al Salice e resta in fondo al girone di ferro. Gli scorpioncini la sbloccano quasi subito con Borgna su calcio di rigore poi, all’11’, è già raddoppio con Akil. Milanesio (17’), Chahibi (22’) e Malacart (31’) chiudono di fatto la partita. Al quarto minuto della ripresa Davico segna il definitivo 6-0. Gli arancioneri alzano bandiera bianca con due turni d’anticipo dopo aver provato a giocarsela con le big.

SANT’ALBANO. Marengo, Quaglia, Aragno, Curti, Pedrieri, Marin, Bergamaschi, Burdisso, Sane, Barolo, Parola. (Picco, Manassero, Migliore, Chiapello, Zahaouri, Hajiz, Quercio). All. Piscitello.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x