ultime notizie
07 Ottobre 2025 - 13:49
Il Tennis Tavolo Mondovì neo promosso in Serie B1
È iniziata ufficialmente la stagione 2025-2026 del tennis tavolo monregalese, un’annata che resterà nella storia per il debutto assoluto di una squadra di Mondovì nel campionato nazionale di Serie B1. La formazione monregalese affronta subito un ostacolo di prim’ordine: il CUS Torino, tra le squadre più quotate del girone.
La squadra del TT Mondovì, composta da Negrila, Torta e Palmarucci, ha lottato con grande determinazione, ma i torinesi, guidati da giocatori di spessore come Manna, Corazza e Foglia, si sono imposti per 5-1. L’unico punto dei monregalesi porta la firma di capitan Negrila, che ha superato Manna con una prestazione di grande carattere.
Torta aveva illuso vincendo il primo set contro Corazza, ma si è arreso di misura nei successivi tre. Palmarucci, dopo essere stato sotto 0-2 con Corazza, ha sfiorato il colpaccio rimontando fino al quinto set, perso 8-11. La chiusura è arrivata con le vittorie nette di Manna e Foglia, che hanno sancito la superiorità torinese. Il cammino è appena iniziato e le sfide decisive per la salvezza arriveranno più avanti, a partire dal 12 ottobre, quando Mondovì ospiterà l’Enjoy Torino.
Il calendario ha regalato un turno di riposo alla TT Macelleria Gazzera Mondovì (C2), che farà il suo debutto il 17 ottobre contro Area 172 Savigliano Auto, e alla TT Botta Forni Mondovì (D1), attesa all’esordio l’11 ottobre a Fossano contro l’Auxilium. Due squadre che puntano a confermarsi protagoniste nei rispettivi gironi.
La miglior notizia del weekend arriva dalla Serie D2, dove i giovanissimi del Bruno Gomme Mondovì hanno conquistato una splendida vittoria esterna contro il Barge Arredi Stravicino. Il terzetto formato da Federico Bresciano, Francesco Mamino e Andrea Camperi ha dimostrato maturità e talento, imponendosi con il punteggio di 5-3.
Dopo il successo del 2024-2025 e la promozione dalla D3, i ragazzi hanno esordito nel modo migliore: Bresciano ha superato il cinese Hu per 3-1, Mamino ha ceduto solo al quinto set e Camperi ha dominato Coalova con un netto 3-0. Decisivi, infine, i successi di Bresciano e Camperi nei match conclusivi, che hanno consegnato ai monregalesi la prima vittoria stagionale. L’esordio casalingo è previsto per l’11 ottobre contro il Verzuolo Tonoli.
Non sono invece fortunati gli esordi delle formazioni di D3, entrambe sconfitte con il punteggio di 6-0. La TT Scatolificio Doglianese ha pagato l’inesperienza contro l’Auxilium Fossano, schierando accanto al veterano Ezio La Bua i debuttanti Ivan Beltramo e Andrea Stefanoni.
Analogo destino per la TT Nuova Giacobba, battuta a Savigliano da Area 172 D: il trio Dragone, Serra e Crucianu ha comunque mostrato segnali incoraggianti, portando due partite al quinto set. Ora entrambe cercheranno riscatto nei rispettivi esordi casalinghi: il TT Nuova Giacobba il 10 ottobre contro TT Vitattiva la Riviera (Chieri) e il TT Scatolificio Doglianese l’11 ottobre contro Area 172
Chiuderà il quadro la terza squadra monregalese di D3, la TT Colonia Agricola Mondovì, che esordirà lunedì 6 ottobre in casa contro il Barge Beat.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link