Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

SPECIALE B VOLLEY: tutte le squadre, i sestetti, gli avversari del Vbc

Sabato inizia il campionato della squadra di Vittorio Bertini

SPECIALE B VOLLEY: tutte le squadre, i sestetti, gli avversari del Vbc

Il Vbc Mondovì 2025-26

ALBISOLA

Allenatore: Lorenzo Bottaro

La formazione ligure in cui milita (da capitano) il monregalese Fabrizio Turco, cresciuto nel vivaio del Vbc Mondovì, è ritornata in Serie B dopo due anni grazie ad un torneo di Serie C dominato.
L’obiettivo dichiarato dei savonesi è la salvezza, soprattutto perché Albisola potrebbe essere una squadra che crescerà piano piano.
Da seguire l’opposto Sergio Poggio, cresciuto nel Trentino Volley.

Palleggiatore: Turco
Centrali: Scalia, Cai
Schiacciatori: Tomà, Paolucci
Opposto: Poggio
Libero: Bisio
Stella: Sergio Poggio


BRUGHERIO

Allenatore: Moreno Traviglia

I Diavoli Rosa sono una delle storiche formazioni della pallavolo lombarda, da sempre impegnata nel lancio di giovani talenti.
Nella scorsa stagione, Brugherio è retrocessa dalla A3 e riparte da una rosa, appunto, giovane, molto talentuosa ma con poca esperienza.
Il vero cardine sarà il DT Durand, che è sempre una garanzia.
E occhio alla stellina Federico Argano, miglior opposto ai Mondiali U17.

Palleggiatore: Bevilacqua
Centrali: Massari, Viganò
Schiacciatori: Zanchi, Massari
Opposto: Federico Argano
Libero: Corti
Stella: Federico Argano


CARONNO

Allenatore: Claudio Gervasoni

Ennesima stagione in Serie B per il Caronno, storica protagonista della categoria ormai da tanti anni.
Alla corte di coach Gervasoni sono arrivati l’opposto Venturini e soprattutto lo schiacciatore-ricevitore Andrea Marazzini, nell’ultima stagione tra i top della categoria in maglia Zeroquattro Limbiate.
Confermato l’alzatore Fasanella, uno dei punti di forza.
Squadra sulla carta da classifica medio-alta.

Palleggiatore: Fasanella
Centrali: Ruo, Milani
Schiacciatori: Crusca, Marazzini
Opposto: Venturini
Libero: Gabrielli
Stella: Andrea Marazzini


CIRIÈ

Allenatore: Enrico Salvi

Il Valli di Lanzo Ciriè è reduce da un’ottima stagione, conclusa al terzo posto.
La squadra di coach Enrico Salvi (già visto a Mondovì come vice Fenoglio) ha cambiato molto in estate, ma resta, sulla carta, una delle squadre più competitive del lotto.
Occhio alla mano pesante dell’ex Savigliano Brugiafreddo, all’ex Parella D’Ambrosio e alla super coppia di centrali Corino-Gasperi.
Ciriè parte in prima fila.

Palleggiatore: Sancio
Centrali: Corino, Gasperi
Schiacciatori: Brugiafreddo, D’Ambrosio
Opposto: Louza
Libero: Armando
Stella: Gabriele D’Ambrosio


GARLASCO

Allenatore: Davide Delmati

I nero-verdi dell’indimenticato ex tecnico della Lpm, Davide Delmati, puntano senza mezzi termini alla promozione in A3.
Con un allenatore di questo livello, anche la rosa sembra attrezzata per essere una delle più competitive dove brillano soprattutto il martello-manager Leonardo Puliti (a lungo ex A2 e A3) e l’alzatore Mirko Baratti, molto talentuoso e già visto con la maglia di Cantù in A2.

Palleggiatore: Baratti
Centrali: Piccinini, Sacco
Schiacciatori: Puliti, Starace
Opposto: Malvestiti
Libero: Brunetti
Stella: Leonardo Puliti


LA SPEZIA

Allenatore: Luigi Parisi

Lo scorso anno gli spezzini erano impegnati nel girone D e, chiudendo a metà classifica.
In estate però sono arrivati rinforzi importanti, a cominciare da Aimone Alletti, giocatore la cui lunga carriera in Superlega parla da sola.
Da tenere d’occhio il martello figlio d’arte Alexander Shadchin e il forte alzatore Zanni.
Con questi innesti i liguri sicuramente hanno alzato il livello e puntano ad un torneo di vertice.

Palleggiatore: Zanni
Centrali: Chirila, Moretti
Schiacciatori: Alletti, Chadtchyn
Opposto: Buffo
Libero: Borello
Stella: Aimone Alletti


MOZZATE

Allenatore: Riccardo Luraghi

Mozzate si affaccia alla Serie B da neopromossa e farà, ovviamente, di tutto per mantenere la categoria e non solo.
In realtà per Mozzate si tratta di un ritorno immediato dopo la retrocessione del 2024.
La squadra di coach Luraghi potrà ancora contare sull’opposto Nelio Santos, tra i protagonisti nella cavalcata play-off della scorsa stagione.
In arrivo da Garlasco il duo Trovò-Guzzetti a rinforzare la squadra.

Palleggiatore: Guizzardi
Centrali: Trovò, Marini
Schiacciatori: Morelli, Guzzetti
Opposto: Nelio Santos
Libero: Parisi
Stella: Nelio Santos


NOVI LIGURE

Allenatore: Andrea Repetto

Due anni fa dominò la C, battendo il Vbc ai play-off.
Lo scorso anno Novi ha strappato la salvezza con i denti a quota 31 punti.
Gli alessandrini vogliono scalare le gerarchie affidandosi a coach Repetto e confermando Formaggio in palleggio e al bomber Jacopo Giovannelli come opposto.
Persi Capettini e Scarrone, sono arrivati al centro e in banda l’argentino Bequi e il forte schiacciatore Romagnano.

Palleggiatore: Formaggio
Centrali: Bequi, Volpara
Schiacciatori: Romagnano, Repetto
Opposto: Jacopo Giovannelli
Libero: Martina
Stella: Jacopo Giovannelli


PARELLA TORINO

Allenatore: Federico Barazzoto

I parellini non hanno trovato i play-off nella scorsa stagione, ma partono con una buona rosa nonostante la cessione “pesante” del martello D’Ambrosio, bomber assoluto nell’ultimo campionato.
Con lui se n’è andato anche l’ala Salvador, finito a San Donà.
L’ex Vbc Lorenzo Penta ha cambiato ruolo passando da alzatore a opposto.
Insieme ad Emiliani, ecco lo schiacciatore Mariotti (da Acqui).

Palleggiatore: Quaranta
Centrali: Marchiodi, Piasso
Schiacciatori: Mariotti, Emiliani
Opposto: Lorenzo Penta
Libero: Tadiello
Stella: Lorenzo Penta


SAN MAURO (Sant’Anna Torino)

Allenatore: Edoardo Melato

Dalle parti di San Mauro Torinese si respira aria d’alta classifica.
Il Sant’Anna, storico rivale del Vbc in tante battaglie, di Edoardo Melato è tra le 4-5 formazioni migliori del campionato.
Il colpo da novanta è l’opposto Mattia Pievani, in arrivo da Acqui Terme in A3.
Uno dei punti di forza dei torinesi è il talentuoso palleggiatore Riccardo Arnaud.
In rosa c’è il monregalese Marco Salvatico, cresciuto nel vivaio del Vbc.

Palleggiatore: Arnaud
Centrali: Sangermano, Costa
Schiacciatori: Genovesio, Richeri
Opposto: Mattia Pievani
Libero: Valente
Stella: Mattia Pievani


SARONNO

Allenatore: Luca Chiofalo

La Pallavolo Saronno è ormai abituata da tantissimi anni a restare nelle parti alte della classifica della Serie B (in passato rinunciò alla A dopo aver conquistato la promozione sul campo).
Il principale attaccante di palla alta sarà l’opposto Massimo Stella, ex Caronno e Limbiate.
In regia, sempre da Limbiate, è arrivato il palleggiatore Davide Monesi.
Gli “amaretti” si candidano come sempre ad un posto nella top 5 del torneo.

Palleggiatore: Monesi
Centrali: Scardia, Agostoni
Schiacciatori: Gaggini, Favaro
Opposto: Massimo Stella
Libero: Miele
Stella: Davide Monesi


LIMBIATE

Allenatore: Roberto Tirelli

Limbiate ha vinto, anche un po’ a sorpresa e facendo un exploit clamoroso, la regular season dello scorso anno, ma in questa stagione si presenta ai nastri di partenza con un roster molto rivoluzionato e, soprattutto, giovane.
Pesante l’addio della diagonale Monesi-Stella, sostituita dal duo Pedroni-Motta.
Difficile ripetersi ai livelli del 2024-25, ma i brianzoli restano una squadra quadrata.

Palleggiatore: Pedroni
Centrali: Rossi, Cantatore
Schiacciatori: Corti, Bianchi
Opposto: Tommaso Motta
Libero: Guaragna
Stella: Tommaso Motta


MALNATE (Yaka Volley)

Allenatore: Fabio Taiana

Lo Yaka Volley Malnate va a caccia di una salvezza tranquilla sotto le direttive di coach Taiana.
I varesotti sostanzialmente hanno confermato buona parte del sestetto che ha chiuso a 39 punti lo scorso torneo.
Tra i volti nuovi il palleggiatore Maranesi.
Confermato il resto dell’ossatura con l’opposto Gasparini, il martello Rodini e il centrale Bilato come punti di forza della squadra.
Da non sottovalutare.

Palleggiatore: Maranesi
Centrali: Bilato, De Rosa
Schiacciatori: Rodini F., Roccatello
Opposto: Lorenzo Gasparini
Libero: Segalini
Stella: Lorenzo Gasparini


VBC MONDOVÌ

Allenatore: Vittorio Bertini
Vice Allenatore: Matteo Brignone
Presidente: Giancarlo Augustoni

Il Vbc Mondovì si riaffaccia alla Serie B da neopromosso e in punta di piedi.
Sicuramente i monregalesi partono dalle ultime file, ma con l’idea di poter battagliare con chiunque.
L’esplosività di Camperi e Bosio, la classe e l’esperienza di capitan Menardo e la freschezza di Giovannetti in regia sono i punti di forza.
Coach Bertini si affida al gruppo e all’entusiasmo ritrovato.
Obiettivi: salvarsi e riaccendere la passione.

Palleggiatori: Davide Giovannetti, Leonardo Polizzi
Centrali: Matteo Caldano, Alessandro Coppa, Stefano Catena, Matthias Berutti
Schiacciatori: Michael Menardo, Filippo Camperi, Marco Garelli, Giovanni Bellanti
Opposti: Emanuele Bosio, Leonardo Genesio
Liberi: Fabio Garello, Daniele Candela
Stella: Michael Menardo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x